BORSE INDECISE, DOLLARO AI MASSIMI DELL’ANNO, ATTESA PER I DATI USA

Le borse dell'Europa sono poco mosse. EuroStoxx50 sulla parità. FtseMib +0,2%. Dax di Francoforte -0,1%.
Il Pil della Germania del quarto trimestre è stato rivisto al ribasso a -0,4% sequenziale, il consensus si aspettava una conferma della prima lettura, -0,2%. Anno su anno il Pil segna un incremento dello 0,3%, dal +0,5% della prima lettura.
A marzo la fiducia dei consumatori tedeschi dovrebbe proseguire il suo trend di miglioramento grazie ai prezzi dell'energia più bassi e a un contesto economico meno negativo del previsto. Lo stima l'Istituto Gfk che prevede un indice pari a -30,5 punti per marzo, in aumento di 3,3 punti rispetto a febbraio. L'indice continua così il suo rialzo iniziato a novembre, dopo quattro mesi consecutivi di caduta a fronte dell'aumento dell'inflazione. "Il recente calo dei prezzi dell'energia, ma anche le stime degli esperti secondo cui una recessione in Germania può ora essere evitata quest'anno stanno lentamente riportando l'ottimismo", ha commentato GfK nella nota.
I future di Wall Street sono in lieve calo. S&P500 -0,3%, Nasdaq -0,7%.
Oggi la seduta potrebbe essere guidata dal dato macroeconomico in uscita nel primo pomeriggio a mercati chiusi. Il Personal Consumer Expenditure Core è atteso dal consensus in lieve raffreddamento a +4,3%.
Titoli sotto la lente a Wall Street
Autodesk L’azienda di software ha rilasciato una guidance inferiore alle attese. Per il primo trimestre, vede un utile per azione rettificato fra 1,5-1,56 dollari, sotto le stime di 1,63 dollari. I ricavi sono attesi fra 1,26-1,28 dollari, le stime sono di 1,27 dollari. Il quarto trimestre si è concluso con un Eps rettificato pari a 1,86 dollari, sopra le stime di 1,81 dollari.
Boeing -3% La società ha temporaneamente interrotto le consegne dei suoi Dreamliner 787 per effettuare ulteriori analisi su un componente, ha dichiarato la Federal Aviation Administration a CNBC giovedì.
Warner Bros. Discovery Il conglomerato media ed entertainment ha riportato una perdita trimestrale paro a 0,86 dollari per azione, e ricavi pari a 11,01 miliardi. Il consensus ipotizzava una perdita di -0,21 dollari e ricavi pari a 11,36 miliardi.
Beyond Meat La società alimentare ha chiuso il trimestre con perdite nette per azioni pari a 1,05 dollari, meglio delle attese di 1,18 dollari. I ricavi sono stati pari a 79,9 milioni, sopra le attese di 75,7 milioni.
Macrovariavili
Euro dollaro in prossimità dei minimi da inizio anno a 1,058.
Mercato obbligazionario in assestamento. Il Treasury Note a dieci anni tratta a 3,90%. BTP decennale a 4,35%. Bund a 2,47%.
Il petrolio Brent e WTI è in rialzo dell'1,3%, all'indomani della pubblicazione dei dati sulle scorte di greggio degli Stati Uniti.
Oro a 1.828 dollari.
Bitcoin piatto poco sotto i 24mila dollari.
In evidenza a Piazza Affari
Saipem +3%, miglior blue chip. Ha rinnovato gli accordi di collaborazione con Petrojet ed Enppi, società egiziane con cui vanta una lunga storia di partnership nell'esecuzione di progetti in Nord Africa e Medio Oriente. Saipem e Seaway7 hanno annunciato di aver stipulato un accordo di collaborazione commerciale per individuare, proporre ed eseguire congiuntamente progetti eolici offshore su fondazioni fisse. Erg +1,5%. Amplifon +1,3%. Moncler +1%.
Pirelli -2%.
www.websim.it
