BORSE INCERTE, IN EUROPA SCENDE L'INFLAZIONE, RESTA ALTO IL DATO CORE

FTSE MIB +0,5%
023be3c2d17b456a852003fa104a7b62

Le borse dell’Europa procedono incerte, dopo la pubblicazione dei dati sull'inflazione della zona euro. Indice EuroStoxx50 e Dax quasi in parità. Meglio delle altre Piazza Affari, il FtseMib guadagna lo 0,5%. 

Tra i settori europei, Viaggi, Costruzioni, Banche e Real Estate +1% circa. In calo Healthcare e Tlc -0,5%.

Vodafone -3% Chiude il trimestre con ricavi da servizi in crescita dell'1,8%. Un rallentamento su cui pesa l'Europa con i cali nei
ricavi da servizi in Spagna (-8,7%), in Italia (-3,3%) e in Germania (-1,8%) parzialmente compensati dalla buona crescita in Uk (+5,3%) e nel resto d'Europa (+2,1%).

In gennaio, in Europa i prezzi al consumo registrano una crescita dell'8,5%, in frenata dal +9,2% del mese precedente: il consensus era +8,5%. Cambia la musica se si guarda al dato core, in gennaio il rialzo è del +5,2%, lo stesso di dicembre, il consensus era +5,1%.  

In Italia, l'inflazione armonizzata euro sale del +10,9% anno su anno, meno del +12,3% del mese precedente ma sopra le stime del consensus. Mese su mese, il calo è dell'1,3%, contro il -1,5% del consensus.  

A Wall Street il future dell’S&P500 è in calo dello 0,3%.

Oggi sono attese le comunicazioni della Federal Reserve, ma anche le trimestrali di Apple , Amazon e Meta . 

Macrovariabili

Mercato obbligazionario in lieve recupero. Il Treasury Note a dieci anni tratta a 3,48% di rendimento, poco sotto i livelli di ieri. Btp decennale 4,24%.

Bund a 2,25%.  

Cross euro dollaro a 1,088, +0,2%.

Petrolio Brent e WTI quasi piatto. Le scorte di greggio, secondo le anticipazioni di API, dovrebbero essere salite di sei milioni di barili.

Gas Naturale USA +1%. Gas Naturale UE +2,5%, in gennaio -23%.

L’oro tratta a 1.926 dollari.

Bitcoin +1% a 23.150 dollari, in gennaio +40%.

Titoli Piazza Affari

C'è ancora interesse per le banche. Bper Banca +2,5%.  Unicredit +2%. Deutsche Bank e Credit Suisse hanno alzato il target price. Intesa +1,7%.

Banca MPS esce dalla black list di Consob che prevedeva l'obbligo di pubblicare ogni mese informazioni sulla sua situazione finanziaria.

Unipol +3%.

Enel -1,5%. MF riporta che sarebbe stato avviato il piano di cessione delle attività in Perù. Il governo cerca candidati alternativi per sostituire Francesco Starace alla guida del gruppo, dicono fonti politiche a Reuters, mentre si avvicina la prossima tornata di nomine nelle più importanti società partecipate dallo Stato. Blackrock deteneva il 5,022% al 25 gennaio, secondo gli ultimi aggiornamenti Consob.

Italgas . Il ceo Paolo Gallo ha rilasciato un’intervista sul tema del biometano.

Generali . Il Sole24Ore riprende il tema della possibile cessione di portafogli di polizze vita del valore di venti miliardi di euro  

Stellantis prevede di disporre entro la fine di quest'anno delle tecnologie necessarie per sviluppare veicoli ibridi a etanolo in Brasile.

OVS +8% salta l'acquisizione di Coin perché Ovs preferisce, in questo contesto di mercato, continuare nella sua azione di deleverage nell'interesse degli azionisti. I ricavi del quarto trimestre sono cresciuti dell'11%, l'Ebitda di oltre il 10%.

www.websim.it