BORSE INCERTE IN ATTESA DELLA FED, SCENDE IL PETROLIO
Le Borse europee si muovono incerte. FTSEMIB e Eurostoxx 50 sono in lieve ribasso.
L'indice Stoxx delle Banche europee sale dello 0,50%.
I mercati azionari asiatici si muovono in rialzo sulla scia di Wall Street, dove l'indice S&P500 ha guadagnato l'1,3%, chiudendo poco sopra la soglia dei 4mila punti.
Si sono allentate le preoccupazioni per una crisi bancaria globale, First Republic Bank ha chiuso in rialzo di quasi il +30%.
L'indice delle Banche USA è salito del +5%, con l'attenzione ormai rivolta alle decisioni sui tassi di interesse della Federal Reserve attese nel corso della giornata. Attualmente i mercati scontano una probabilità superiore all'80% che la banca centrale aumenti i tassi di 25 punti base.
A Wall Street, il peggio di una potenziale crisi bancaria sembra passata. L'intervento del governo sul settore, comprese le misure di liquidità di emergenza e le fusioni, ha contribuito ad aumentare la fiducia nel settore bancario.
Nel finale, il Nikkei 225 giapponese sale di quasi il +2%, sostenuto dai principali titoli finanziari. L'attenzione di questa settimana è posizionata sui dati relativi all'inflazione domestica previsti per venerdì.
Crescono anche gli indici ad alto contenuto tecnologico: l'indice Hang Seng di Hong Kong è in rialzo del 2,1%, mentre il KOSPI della Corea del Sud e l'indice della borsa di Taiwan sono in rialzo rispettivamente dello 0,9% e dell'1,3%.
Le azioni dei mercati cinesi sono più arretrate, con gli indici Shanghai Shenzhen CSI 300 e Shanghai Composite in rialzo di solo lo 0,4% ciascuno. L'incontro tra il presidente Xi Jinping e il suo omologo russo Vladimir Putin non ha fornito spunti agli investitori.
Variabili Macro
Poco mosso il mercato obbligazionario. Il rendimento del Treasury Note a dieci anni è pari a 3,58%. Il rendimento del Bund a dieci anni si attesta al 2,32%. BTP decennale 4,14%.
Il cross euro dollaro è intorno a 1,077.
Oro a 1.944 dollari l’oncia, +0,2%.
Il petrolio Brent e WTI è in calo, API stima un incremento delle scorte USA di circa 3,3 milioni di barili nella settimana appena chiusa.
Bitcoin intorno a 28mila dollari, verso il miglior trimestre da due anni.
Titoli sotto la lente
Leonardo Bestinver alza il target price a 13 euro.
Unicredit sotto i riflettori. Gli istituti della zona euro rimangono solidi, ha detto Andrea Enria, presidente del Consiglio di Vigilanza della Bce, aggiungendo che non è sul tavolo l'ipotesi di un tetto alla distribuzione per il settore.
TIM . Raggiunto con i sindacati un accordo sul nuovo piano di uscite per circa 2.000 unità.
Snam ha gia' assegnato oltre l'86% della capacità offerta del terminale Fsru di Piombino.
www.websim.it
