Borse in lieve calo, scende il gas, si rafforza lo zloty polacco

Il consiglio dei ministri ha approvato la manovra 2024. il ministro Giorgetti dice che la legge di bilancio è "seria e prudente"

 

borsa italiana_websim_3 oib

Le borse dell’Europa sono caute e dai future di Wall Street non arrivano indicazioni rilevanti, rimbalza l'euro e si indeboliscono leggermente le obbligazioni.

Indice EuroStoxx50 -0,2%. FtseMib di Milano +0,1%. Dax di Francoforte -0,2%.

Nessuna sorpresa dal dato sull'inflazione italiana, l'Istat ha confermato che in settembre l'indice Nic ha evidenziato incrementi di 0,2% congiunturale e del 5,3% su anno. Ad agosto l'indice aveva segnato rialzi dello 0,3% su mese e del 5,4% su anno. L'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimentari freschi, rallenta a 4,6% da 4,8% di agosto, e quella al netto dei soli beni energetici a 4,8% da 5,0%.

La bilancia commerciale della zona euro segna un surplus di 11,9 miliardi di euro in agosto, da +3,5 miliardi di luglio.

Asia Pacifico.

Nikkei di Tokyo -2%. Gli acquisti di bond della banca centrale del Giappone negli ultimi dieci anni hanno superato quota un milione di miliardi di yen, precisamente, sono a ieri, 1,010 miliardi. E’ stata la banca centrale stessa a comunicare l’ammontare. Il 53% del debito pubblico del Giappone è nelle mani della banca centrale.

CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen -1%, sui minimi dell'anno. Hang Seng di Hong Kong -1%. La banca centrale della Cina ha iniettato nel sistema finanziario 289 miliardi di yuan, poco meno di quaranta miliardi di dollari, il maggior intervento sulla liquidità dal dicembre del 2020.

Israele ha smentito il cessate il fuoco nel sud di Gaza a partire dalle ore 8,00 italiane, ne aveva parlato stamattina Reuters. Al valico di Rafah, l'unico corridoio per uscire da Gaza, intanto, sono terminati i preparativi per l'apertura. La Lega Araba chiede la fine delle operazioni militari a Gaza e la creazione di corridoi umanitari per gli sfollati. Lo ha detto stamattina il segretario generale Ahmed Aboul Gheit. 

Wall Street ha terminato la settimana con una seduta contrastata, il Dow Jones , grazie alla spinta delle banche, ha guadagnato lo 0,1%, +0,8% la settimana. Zavorrato dal segmento tech, l'S&P500 ha perso lo 0,5%, , +0,5% la settimana.

Macrovariabili 

Il petrolio Brent e WTI è in lieve calo dopo il balzo di venerdì, +5,7%, miglior seduta da aprile.

L'oro perde lo 0,9% a 1.910 dollari l’oncia, il +3,5% di venerdì è la più ampia variazione giornaliera dal dicembre del 2022.

Treasury note a dieci anni a 4,67% di rendimento.

BTP decennale a 4,79%, + 4 punti base. Il consiglio dei ministri ha approvato la manovra 2024 in un contesto in cui i mercati sono preoccupati per le finanze pubbliche italiane. La premier Giorgia Meloni ha annunciato che la manovra vale circa 24 miliardi con la conferma del taglio del cuneo contributivo per tutto il 2024, una rivalutazione delle pensioni che vale circa 14 miliardi e oltre 7 miliardi a disposizione per aumenti contrattuali del pubblico impiego.
"Il differenziale del Btp potrebbe testare un ulteriore rialzo con l'annuncio odierno sulla manovra che probabilmente confermerà un deficit di bilancio superiore al 3% (del prodotto interno lordo) fino al 2025 e prima della revisione del rating da parte di S&P", osserva Rainer Guntermann, strategist di Commerzbank 

Bund tedesco a 2,77%. 

Euro dollaro in apprezzamento, +0,3% a 1,052.

Lo Zloty della Polonia guadagna l'1,5% su dollaro dopo la vittoria elettorale dell'opposizione filo Europa.

Gas USA -2%. Gas UE (Amsterdam) -5% a 51 euro/mwh.

Bitcoin +2,6% vicino ai 28mila dollari. Secondo quanto riferito, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti non ha intenzione di appellarsi alla recente decisione del tribunale a favore di Grayscale Investments. La sentenza impone alla SEC di rivedere la domanda per l'exchange-traded fund (ETF) Bitcoin 
spot dell'aziende.

Titoli Piazza Affari

Erg +2%. Leonardo +1,5% Morgan Stanley alza il target price a 15,20 euro.

Unicredit +1,5%. Equita ha alzato il target price a 30,50 euro prima della trimestrale. 

Prysmian . JP Morgan alza il target price a 49 euro.

Mediobanca +1%. Il proxy adviser Glass Lewis raccomanda di votare per la lista presentata dal Cda uscente per il rinnovo del board di Mediobanca alla prossima assemblea del 28 ottobre. "Pur riconoscendo la competenza e il background di tutti i candidati presentati, riteniamo che gli azionisti possano ragionevolmente sostenere la lista presentata dal Consiglio di amministrazione", si legge nel report. Oltre alla lista del Cda uscente che propone la conferma del Ceo Alberto Nagel e del presidente Renato Pagliaro, sono state presentate altre due liste dall'azionista Delfin con cinque candidati e da un gruppo di fondi sotto il cappello di Assogestioni.

Tim -3%, comunica di aver ricevuto da KKR l’offerta vincolante su NetCo, relativa alle attività di rete fissa di TIM, inclusa FiberCop. Con riferimento alla partecipazione detenuta da TIM in Sparkle, KKR ha formulato una nuova offerta non vincolante, in attesa di procedere alla trasmissione di un’offerta vincolante entro 4/8 settimane, al termine delle attività di due diligence in corso, richiedendo un periodo di esclusiva fino al prossimo 20 dicembre.

Ferrari ha iniziato ad accettare pagamenti in criptovaluta per le sue auto sportive di lusso negli Stati Uniti ed estenderà il sistema all'Europa in seguito alle richieste dei suoi clienti più facoltosi, ha detto a Reuters il suo responsabile marketing e commerciale.

Monte dei Paschi . Il Tesoro uscirà dal capitale di Banca Mps quando le condizioni di mercato saranno "congrue", ha detto venerdì il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti.

www.websim.it


Marino Masotti

Caporedattore