Borse europee sulla parità, massimi pluriennali per BPER e Unicredit

BPER spicca con un +7% grazie al nuovo piano industriale 2024-2027, che vede nel 2027 un utile netto di 1,5 miliardi e un Cet1 ratio superiore al 14,5%

Banche_websim17
Banche_websim20

Le borse dell’Europa sono quasi sulla parità. EuroStoxx50 +0,1%. FtseMib  +0,2%. Dax di Francoforte -0,2%.

In testa, tra i settoriali, si trovano Assicurazioni +0,7% e Banche +0,6%. Scivola il comparto automobilistico -0,6%. 

Nel settore bancario europeo primeggiano due istituti italiani, BPER +7%, e Unicredit +1,5%. Entrambi hanno raggiunto nuovi massimi pluriennali, il primo dall’agosto 2015, il secondo dall’agosto 2011. 

BPER spicca grazie al nuovo piano industriale 2024-2027, che vede nel 2027 un utile netto di 1,5 miliardi e un Cet1 ratio superiore al 14,5%. Il nuovo piano punta a un dividendo cumulato cash di 3,2 miliardi nel prossimo triennio con un payout ratio medio di circa il 75%. Call con analisti alle 10 e conferenza stampa alle 13,30.

Unicredit, KBW ha alzato il target price da 50 a 51,70 euro. Goldman Sachs ha quasi azzerato la quota nella banca dopo che lunedì era emersa una sua partecipazione potenziale del 6,68%.

Macrovariabili 

Treasury decennale in crescita a 4,07% di rendimento, sui massimi da due mesi.

Euro dollaro in discesa a 1,094, sui minimi da due mesi. Si è azzerata la probabilità di un taglio da 50 punti base a novembre da parte della FED.

Oro +0,3%, dopo sei ribassi consecutivi. Gli analisti di UBS mantengono una view positiva, affermando che il rally del metallo prezioso è ben lungi dall'essere finito. In una nota datata mercoledì, UBS ha aumentato le sue previsioni, prevedendo che i prezzi si avvicineranno a 2.800 usd entro la fine del 2024 e saliranno a 3.000 usd entro il 2025.

Petrolio. Brent e WTI +0,6%. I prezzi sono spinti dalla tempesta in Florida e dalla crisi in Medio Oriente, fattori che potrebbero frenare la produzione. 

Altri Titoli Piazza Affari

B. Pop. Sondrio +2%.

Generali Morgan Stanley ha alzato il giudizio a 'overweight' da 'equal weight' con target a 30 da 23 euro.

Leonardo Ha un equilibrio "buono" tra funding bancario e non bancario, ha detto la Cfo Alessandra Genco durante un evento.

Moncler Citi ha ridotto il target price da 70 a 66 euro.

Poste L'Opv di una quota del Tesoro dovrebbe avvenire in linea con i prezzi di mercato, scrive il Messaggero. 

Snam Ha deliberato l'emissione entro i prossimi 12 mesi di una o più obbligazioni per un importo massimo di 4,53 miliardi di euro.

Stellantis . L'AD Carlos Tavares sta pianificando una netta riorganizzazione del management dopo il recente profit warning, secondo Bloomberg News che ha citato fonti vicine alla vicenda.