Borse europee poco mosse, salgono le materie prime

Record per rame e oro. Forte attesa per la trimestrale di Nvidia

Dettaglio di fili di rame intrecciati: Fili di rame intrecciati e lucidi, evidenziando la loro conducibilità e versatilità.
rame_websim

Le Borse europee sono poco mosse prima dell'apertura di Wall Street. Eurostoxx50 invariato.

Sale il comparto delle Materie Prime, +0,7%. In calo Auto e Componenti, -0,2%. 

FtseMib di Milano -1,40%. Oggi è in agenda un altro maxi stacco dividendi, dopo quello di aprile, con l'incasso cedole su una ventina di blue chip. L'impatto "tecnico" è circa 1,30% sul valore del FTSEMIB.

Dax di Francoforte +0,2%. 

Titoli

Volkswagen Morgan Stanley ha abbassato la raccomandazione a underweight da equal-weight.

Total +1%. Il Ceo Patrick Pouyanne ha comunicato di aver concluso il primo accordo di fornitura con la raffineria Dangote in Nigeria

Wall Street

I future si mostrano poco mossi. Venerdì Nasdaq +0,2%. Il future sul Dow Jones si posiziona poco sopra la soglia psicologica dei quarantamila punti, precisamente a 40.146 punti

La borsa degli Stati Uniti si prepara alla trimestrale di Nvidia . L’evento è cruciale non soltanto perché la società capitalizza circa 2.300 miliardi di dollari, ma perché essa è capofila del tema dell’intelligenza artificiale.

Titoli

Gamestop +2% Ha chiuso la giornata di venerdì in calo del -20%. 

JPMorgan  Ha alzato le sue previsioni per i ricavi netti da interessi (NII) a 91 miliardi di dollari, esclusi il trading, da 89 miliardi di aprile. Le previsioni hanno deluso gli analisti. 

Paolo Alto Il colosso della sicurezza informatica comunicherà i dati dopo l'apertura del mercato. 

Macrovariabili

Poco mosso il mercato obbligazoinario. Treasury Note a dieci anni a 4,42%. Bund a 2,52%. BTP a 3,81%. Spread 129, sui minimi da due mesi.

Euro dollaro sui massimi delle ultime cinque settimane a 1,087.

Petrolio in calo del -0,4% dopo la notizia ufficiale della morte in un incidente aereo del presidente Ebrahim Raisi e del ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian. WTI a 79,68 dollari il barile, Brent a 83,70 dollari. L'Italia ha espresso solidarietà al governo e al popolo iraniano e la premier Giorgia Meloni ha detto di non aspettarsi grandi modifiche nell'assetto interno del Paese mediorientale in conseguenza della scomparsa di Raisi. Come presidente del G7, Meloni ha detto di essere in contatto con gli alleati e che farà presto il punto con i suoi ministri competenti e con l'intelligence.

Oro sui massimi della storia a 2.440 dollari l’oncia, +1%.

Gas europeo (Ttf Amsterdam) +3,6% a 32 euro/mhw in scia alla stretta del mercato del gnl e al quadro geopolitico che riguarda Ucraina e Medio Oriente.

Rame in rialzo del +2,3%, su livelli record. 

Bitcoin a 67.292 dollari, +1,8%. 

Titoli Piazza Affari

A2A +1,2%.

Banca Monte Paschi +2%, Bper Banca +1,3%.

Italgas +0,7%, ha presentato una offerta preliminare di oltre 5 miliardi euro per la rivale 2i Rete Gas, ha riportato Milano Finanza nel fine settimana, aggiungendo che CDP Reti potrebbe mettere un miliardo a sostegno dell’acquisizione.

Leonardo +1,5% Il presidente della Lettonia Rinkevics, in visita in Italia la scorsa settimana, ha detto al Corriere che potrebbe acquisire elicotteri militari da Leonardo. 

Saipem +3%.

Snam +0,5%. Morgan Stanley alza il target price a 4,50 euro.

Stellantis -0,5%. L'Agenzia delle Dogane e la Guardia di Finanza hanno sequestrato 134 Topolino in fase di importazione dal Marocco, paese di fabbricazione dei veicoli, ritenendo che un adesivo con i colori della bandiera italiana sulle portiere potesse costituire una fallace indicazione della loro origine. Lo ha confermato sabato un portavoce di Stellantis Italia, aggiungendo che l'azienda è pronta a rimuovere l’adesivo

Unicredit +0,4%. Un tribunale russo ha ordinato il sequestro di asset, conti, proprietà e titoli di sue controllate russe. La banca farà ricorso in appello contro la procedura russa per ottenere lo sblocco del sequestro conservativo annunciato venerdì, ha riportato il Messaggero domenica.

Unipol +2% Berenberg alza il target price a 11,5 euro.

Al di fuori del paniere principale

Acea ha presentato una offerta per l'affidamento della concessione per la progettazione, autorizzazione all'esercizio, costruzione e gestione del termovalorizzazione di Roma. Acea Ambiente ha presentato l'offerta insieme a Hitachi Zosen Inova AG, Vianini Lavori, Suez Italy e RMB.

Juventus ha detto di aver sollevato dall'incarico di allenatore Massimiliano Allegri dopo il comportamento tenuto durante la finale di Coppa Italia contro l'Atalanta.


Rosa Aimoni

Redattrice Finanziaria