Borse europee in ripresa con Petroliferi e Banche

L'indice Stoxx Ol & Gas è il migliore di oggi con un +1,50%

petrolio_websim_4 oib

Le borse dell’Europa provano a rimbalzare nell'ultima seduta di una settimana piuttosto tormentata. EuroStoxx50 +0,1%. FtseMib +0,5%. In calo il Dax di Francoforte -0,1%. 

Tra i settori, salgono Energetici, Materie Prime, Automotive e Banche. 

I future di Wall Street anticipano un avvio in rialzo, future Nasdaq +0,9%. Ieri Wall Street ha chiuso in ribasso, Nasdaq -1,8%.

L'agenda macro USA prevede:

Redditi personali settembre (14,30) - attesa 0,4% m/m.
Indice prezzi Core PCE settembre (14,30) - attesa 0,3% m/m; 3,7% a/a.
Fiducia consumatori Università Michigan finale ottobre (16,00) - attesa 63,0.

Titoli Wall Street

Amazon +5% Ha pubblicato risultati sopra le attese.

Intel +8% Il produttore di chip ha chiuso il terzo trimestre con utili per azioni rettificati pari a 0,41 dollari e ricavi pari a 14,16 miliardi. Gli analisti si aspettavano un eps rettificato pari a 0,22 dollari e ricavi pari a 13,53 miliardi. Per il quarto trimestre, la società si aspetta un eps rettificato pari a 0,23 dollari, e ricavi fra 14,6-15,6 miliardi. 

Ford -4%. I risultati del terzo trimestre mostrano un Eps rettificato pari a 0,39 dollari, rispetto ai 0,45 dollari attesi dagli analisti. I ricavi dalle vendite delle automobili si sono attestati a 41,18 miliardi, rispetto ai 41,22 miliardi attesi. 

Macrovariabili

Mercato obbligazionario in timida ripresa. Treasury note a dieci anni a 4,87%. Ha avuto un buon esito, ieri sera, l’asta dei titoli a sette anni. 

Bund decennale a 2,85%. BTP a 4,81%. Spread 197 pb. Stasera DBRS si esprimerà sul rating dell'Italia. Il giudizio è attualmente BBB con outlook stabile. Gli analisti non vedono particolari rischi di revisione, dopo che la settimana scorsa S&P Global ha confermato il rating.

Euro dollaro a 1,056.

Oro a 1.988 dollari l’oncia. 

Petrolio Brent e WTI in rialzo del 2%. L’esercito americano ha colpito obiettivi iraniani in Siria, sollevando nuove preoccupazioni per un ampliamento del conflitto Israele-Hamas. 

Bitcoin a 34.100 dollari.

Titoli Piazza Affari

Saipem  +4%, rimbalza dopo il forte calo di ieri. 

Campari   L'ad uscente, Bob Kunze-Concewitz, ha detto che la strategia del gruppo non cambierà con il suo successore, e questo vale anche per le operazioni di M&A. Stifel promuove il giudizio a Buy, target price 12,30 euro.

Eni  ha chiuso il terzo trimestre con un risultato netto rettificato dimezzato rispetto a un anno fa ma sopra le attese del mercato grazie alla performance migliore del previsto della divisione esplorazione e produzione (E&P). Eni ha alzato la propria guidance per l'intero anno per Plenitude.

Mediobanca  Risultati record nel primo trimestre, che hanno battuto le attese degli analisti, evidenziando una crescita dei ricavi sugli elevati livelli dei tre mesi precedenti.

Moncler   I ricavi nel terzo trimestre sono saliti del 7%, in linea con le attese. SocGen, Mediobanca, JPMorgan Goldman Sachs tagliano il target.

StM Jefferies, BNP Paribas, Cowen e JPMorgan abbassano il target price. 

Unicredit . La Bce ha approvato la seconda tranche da 2,5 miliardi di euro del buyback azionario 2023.

Webuild   Negozia per rilevare da Condotte il 7,5% del Consorzio Eurolink, che costruirà il Ponte di Messina, salendo in tal modo al 52,5%, scrive MF.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim