Borse di Tokyo e di Seul in rialzo dopo il risveglio dei tech a WallStreet
Il CEO di Nvidia ha detto che la domanda è travolgente: ogni cliente chiede di essere servito per primo e vorrebbe poter aumentare gli ordini. Il titolo ha chiuso in rialzo dell’8,2%


Il forte recupero dei tech di Wall Street nella seconda parte della seduta ispira stamattina il rimbalzo delle borse dell’Asia Pacifico.
L’indice di riferimento dell’area, l’MSCI Asia Pacific, guadagna l’1,5%, la variazione positiva giornaliera più ampia delle ultime quattro settimane.
In chiusura, ieri sera, il Nasdaq segnava un rialzo del 2,1%, dal -1,3% del pomeriggio. A guidare il movimento sono state le dichiarazioni del ceo di Nvidia in merito all’andamento della travolgente domanda di chip per l’intelligenza artificiale, Jensen Huang ha detto che ogni cliente chiede di essere servito per primo e vorrebbe poter aumentare gli ordini. Il titolo della società simbolo dell’intelligenza artificiale ha chiuso in rialzo dell’8,2%.
L’indice Nikkei di Tokyo sale del 3% nel finale di seduta. Si indebolisce lo yen a 142,7 dai minimi di giornata di ieri a 140,7.
L'inflazione misurata dai prezzi alla produzione giapponesi è rallentata per la prima volta in otto mesi, grazie al calo del costo delle voci legate all'energia.La misura dei prezzi degli input per le imprese giapponesi è aumentata del 2,5% rispetto a un anno prima nel mese di agosto, come ha riferito giovedì la Banca del Giappone. Il risultato ha disatteso le aspettative degli economisti che si aspettavano un aumento del 2,8%. Rispetto al mese precedente, i prezzi sono scesi dello 0,2%, il primo calo in 10 mesi.
La banca centrale del Giappone dovrebbe aumentare il tasso di riferimento in modo più aggressivo di quanto previsto da molti economisti, in quanto il tasso neutrale in Giappone è pari o superiore all’1%. A parlare così è stato ieri il membro più oltranzista sulla politica monetaria del Consiglio della Banca del Giappone, Naoki Tamura. "Ritengo che sia necessario aumentare il tasso a breve termine almeno fino a circa l'1% nella seconda metà del periodo di proiezione della banca fino all'anno fiscale 2026", ha detto Tamura giovedì in un discorso ai leader aziendali locali a Okayama, nel Giappone occidentale. L’ex dirigente della Semitono Mitsui chiede di aumentare il costo del denaro in modo importante e graduale, non c’è bisogno urgente di procedere su questa via. ”Dobbiamo osservare da vicino come l'economia risponde alle variazioni dei tassi d'interesse senza preconcetti", ha dichiarato.
Si mettono in luce stamattina soprattutto i listini dell'Asia più esposti al tech, ai semiconduttori e all’intelligenza artificiale.
Hang Seng di Hong Kong +1%, TAIEX di Taipei +3%, KOSPI di Seul +1,7%. Taiwan Semiconductor Manufacturing +4%, Foxconn +3%, Hynix +8%.
L’indice CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen è sulla parità. BSE Sensex di Mumbai +0,3%.
Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in rialzo nel giorno delle comunicazioni della BCE, future indice EuroStoxx 50 +1,20%.
L’euro dollaro è poco mosso a 1,10.