Borse della Cina in rialzo, chiuso il mercato di Tokyo

I governi locali saranno autorizzati a utilizzare obbligazioni speciali per acquistare case invendute, ha annunciato il ministro delle Finanze Lan Fo'an nella conferenza stampa di sabato

Shanghai di notte illuminata: Panorama notturno della città con edifici iconici illuminati e riflessi di luci colorate sul fiume
shanghai websim

Le borse di Shanghai e Shenzhen salgono dopo la presentazione di nuove misure di sostegno all’economia dal parte del Ministero delle Finanze: l’indice CSI 300, il riferimento per le due piazze azionarie, guadagna l’1,9%, sui massimi della seduta. In lieve calo l'Hang Seng di Hong Kong.

I governi locali saranno autorizzati a utilizzare obbligazioni speciali per acquistare case invendute, hanno annunciato il ministro delle Finanze Lan Fo'an e i suoi vice durante il briefing di sabato con la stampa. Lan ha anche accennato alla possibilità di emettere altri titoli sovrani e ha promesso di alleviare il peso del debito dei governi locali, segnalando la possibilità di una inusuale revisione del bilancio nelle prossime settimane. "Il governo centrale ha ancora un ampio margine di manovra per prendere in prestito e aumentare il deficit", ha detto Lan, senza fornire una tempistica. Sebbene Lan non abbia indicato cifre, le misure annunciate sono state in gran parte in linea con le aspettative degli economisti.

"Gli annunciati sostegni fiscali per mitigare i rischi del debito locale, per colmare il deficit di capitale delle banche statali e per dare una mano al settore immobiliare sono esattamente ciò che il mercato e gli investitori si aspettano", ha dichiarato Bruce Pang, capo economista per la Grande Cina di Jones Lang LaSalle.

Pang e altri economisti si aspettano che nelle prossime settimane, dopo una riunione dei massimi legislatori, vengano pubblicati ulteriori dettagli sugli stimoli fiscali, tra cui la vendita di altro debito del Tesoro e una revisione del bilancio a metà anno.

Il Comitato Permanente dell'Assemblea Nazionale del Popolo, il parlamento controllato dal Partito Comunista che supervisiona il bilancio del governo, ha utilizzato la sua riunione dello scorso ottobre per approvare un debito sovrano aggiuntivo e aumentare il rapporto tra deficit di bilancio e prodotto interno lordo a circa il 3,8%. 

Bloomberg Economics parla di un “ segnale lungimirante” che probabilmente fornirà soluzioni di finanziamento significative per aiutare i governi locali a risolvere i loro problemi di debito. “Senza nuovi fondi immediati in vista, è probabile che i responsabili delle politiche centrali si concentrino sul sostegno ai governi locali per realizzare le loro spese di bilancio, facendo al contempo uso delle risorse esistenti per stabilizzare il mercato immobiliare”.

Nel fine settimana non ci sono state solo le comunicazioni del Ministero delle Finanze, sono usciti anche i dati sull’inflazione cinese. I prezzi al consumo sono saliti dello 0,4% anno su anno in settembre, dal +0,6% del mese prima: il consensus era +0,6%. I prezzi alla produzione sono scesi del -2,8%, da -1,8%: consensus -2,6%.

La borsa di Taipei è in lieve rialzo, indice TAIEX +0,2%. Il presidente taiwanese William Lai ha tenuto oggi un meeting "di alto livello" del Consiglio di sicurezza a seguito delle esercitazioni militari lanciate dalla Cina attorno all’isola. "Per quanto riguarda le manovre di questa mattina, il presidente ha convocato la riunione e ha emesso istruzioni piuttosto chiare su come rispondere alla minaccia militare della Cina", ha affermato Joseph Wu, segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale. Le operazioni di Pechino sono state valutate "incoerenti con il diritto e le regolamentazioni internazionali, e richiedono un avvertimento", ha aggiunto l’ex ministro degli Esteri.

L’indice FTSE Straits Times di Singapore è in rialzo dello 0,4%: stanotte la banca centrale ha confermato i tassi d’interesse.

BSE Sensex di Mumbai +0,5% in avvio di settimana.

Indice KOSPI di Seul +1% nella fase finale della seduta.

E’ chiuso per la Festa dello Sport  il mercato finanziario del Giappone. Non apre per festività anche il mercato obbligazionario degli Stati Uniti.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim