BORSE DELLA CINA IN CALO, SI FERMA LA CORSA DI WALLSTREET

Future Europa -0,2%

All’indomani della miglior seduta del Nasdaq dalla fine di novembre, le borse della Cina si avviano a chiudere in ribasso.

Hang Seng di Hong Kong -2%, ma +7% il bilancio settimanale provvisorio. CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen -1,8%, +5,5% la settimana.

L’indice PMI di Caixin sulle aspettative dei direttori degli acquisti delle aziende dei servizi della Cina ha battuto le attese, salendo in gennaio a 52,9 punti da 48 di dicembre.

La Cina riprenderà da lunedì 6 febbraio i viaggi transfrontalieri senza limitazioni con le sue regioni amministrative speciali di Hong Kong e Macao per la prima volta in tre anni, abbattendo le quote al transito dei confini esistenti ed eliminando il test obbligatorio per il Covid-19 richiesto prima della partenza. Oltre al ritorno dei tour di gruppo, è previsto anche che il numero dei posti di blocco doganali torni ai livelli pre-pandemia, ha dichiarato l'Ufficio cinese per gli affari di Hong Kong e Macao in una dichiarazione sul suo sito web.

In Asia Pacifico, il listino protagonista delle ultime sedute è stato quello di Seul, il Kospi si avvia a chiudere in rialzo dello 0,5%, +11,8% la settimana.

il Nikkei di Tokyo guadagna lo 0,3%, +5,4% la settimana.
BSE Sensex di Mumbai +0,5%, ma -1,7% la settimana.

Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in lieve ribasso, future indice EuroStoxx50 -0,2%.

Ieri a Wall Street l’S&P500 ha guadagnato l’1,5%, zero il Dow Jones .

A mercati chiusi, le comunicazioni del trimestre di Apple , Alphabet ed Amazon hanno placato l’euforia, tutti e tre i titoli sono arrivati a segnare ribassi nell’ordine del 2%.

Stamattina il future del Nasdaq perde l’1%.

Apple chiude il primo trimestre dell'esercizio fiscale con ricavi in calo a 117,15 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti che scommettevano su 121,14 miliardi. L'utile cala a 29,99 miliardi, o 1,88 dollari per azione, sotto le attese degli analisti.

Amazon chiude il quarto trimestre con ricavi in aumento del 9% a 149,2 miliardi di dollari, sopra le attese degli analisti. L'utile netto e' calato a 0,3 miliardi rispetto ai 14,3 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno. Il 2022 si e' chiuso con un rosso di 2,7 miliardi a fronte di un utile di 33,4 miliardi del 2021. Amazon stima ricavi fra i 121 e i 126 miliardi per il primo trimestre.

Alphabet, la holding a cui fa capo Google, chiude il quarto trimestre con ricavi per 76,05 miliardi di dollari, sotto le attese degli analisti, che scommettevano su 76,15 miliardi. L'utile per azione e' risultato pari a 1,05 dollari.

Macrovariabili

Il Treasury Note a dieci anni tratta a 3,37%, da 3,41% del giorno prima.

Per il BTP decennale , quella di ieri è stata una delle migliori sedute degli ultimi dodici anni, a fine chiusura il future segnava un rialzo del +3,7%.

L’euro dollaro si è portato a 1,089, ieri -0,7%. 

Oro in lieve rialzo a 1.916 dollari, ieri -1,9%.

Petrolio Brent e WTI al terzo giorno consecutivo di ribasso.

Bitcoin a 23.500 dollari, +0,4%.

www.websim.it