TEMI CALDI

Borse dell'Asia sulla parità, oggi riapre WallStreet

L’indice TAIEX è in rialzo dello 0,4%

Borsa giapponese_websim3

Stamattina in Asia la borsa di Hong Kong  si avvia a chiudere sulla parità: indice Hang Seng  +0,1%.

E’ sulla parità anche l’indice Shanghai Composite, in lieve calo il CSI 300 dei listini di Shenzhen e Shanghai. 

Salgono anche oggi i titoli delle società dell’immobiliare, per effetto della notizia dell’allentamento delle norme sull’acquisto della casa annunciato dalla municipalità di Shanghai. La prima città della Cina per numero di abitanti ha ridotto il coefficiente sull’acconto da versare al venditore dell’immobile, sia nel caso della prima casa che della seconda. 
All’indomani dell’annuncio della nascita di un terzo fondo da 47,5 miliardi di dollari per il rilancio dell’industria cinese dei chip, emerge che sei tra le principali banche statali investiranno 114 miliardi di yuan, circa un terzo della raccolta totale del nuovo veicolo. 

L’indice TAIEX di Taipei tocca un nuovo massimo storico, in rialzo dello 0,4%. KOSPI di Seul +0,1%.

Borsa di Tokyo sulla parità. Il governatore della Banca del Giappone Kazuo Ueda e il suo vice Shinichi Uchida hanno indicato stanotte che c'è spazio per un graduale aumento dei tassi di interesse, ora che il Paese si sta allontanando da un’inflazione prossima alla zero.  "Anche se abbiamo ancora una grande sfida da affrontare per ancorare le aspettative di inflazione al 2%, la fine della nostra battaglia è in vista", ha dichiarato Uchida in un discorso alla conferenza internazionale annuale della banca centrale. Nel corso dello stesso evento, Ueda aveva promesso che la banca "procederà con con cautela" dopo aver fatto progressi nell'allontanarsi dalle aspettative di inflazione a zero.

Future di Wall Street +0,2%. Future sull'EuroStoxx50 +0,3%.

Macrovariabili 

Bund al 2,54%, -4 punti base. 

BTP al 3,82%, -5 punti base, spread a 127 punti. 

Euro dollaro poco mosso a 1,087.

Petrolio WTI +0,4%, Brent +0,11%. I delegati dell'Opec+ si riuniranno in video conferenza il due giugno.

Oro +0,1% a 2.351 dollari l'oncia. 

Gas Europa +3,3% a 35,24 euro.

Bitcoin a 67.826 dollari, -2%.