Borse dell'Asia poco mosse, attesa per Nvidia e le minute della Fed
Vanno peggio il Nikkei ed il Topix di Tokyo, in calo del -0,7%. In aprile, le esportazioni e le importazioni giapponesi sono cresciute meno del previsto

Le Borse asiatiche chiudono la sessione senza una direzione precisa. L'indice CSI 300 della Cina e il KOSPI della Corea del Sud sono rimasti invariati. In Cina, sono diminuite le scommesse su possibili azioni di stimolo da parte del governo.
Hang Seng di Hong Kong +0,2%.
Vanno peggio il Nikkei ed il Topix di Tokyo, in calo del -0,7%. In aprile, le esportazioni e le importazioni giapponesi sono cresciute meno del previsto, a causa della debolezza della domanda in Cina e nel mercato interno.
Wall Street ha chiuso il leggero rialzo. Nasdaq +0,2%. L'S&P500 +0,2%. C'è forte attesa per i risultati di Nividia, che usciranno stasera.
In Europa, i future annunciano una seduta in lieve calo. EuroStoxx 50 poco mosso. FtseMib -0,6%.
Tassi
Oggi usciranno i verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve degli Stati Uniti, dai quali dovrebbero emergere nuovi indizi sul futuro della politica monetaria.
Ieri, il governatore della Fed, Christopher Waller, ha sottolineato che non saranno necessari ulteriori aumenti dei tassi di interesse. Tuttavia, per i tagli ci vorranno probabilmente ancora "diversi mesi".
La banca centrale della Nuova Zelanda ha avvertito che i tassi dovrebbero rimanere alti per più tempo per riportare l'inflazione al livello desiderato. Queste dichiarazioni hanno portato il dollaro neozelandese a salire dello 0,9% a un massimo di un mese.