BORSE DEBOLI CON LE BANCHE, BTP 10 ANNI SOTTO IL 4% DI RENDIMENTO

Borse europee deboli, zavorrate dalla discesa delle banche e degli energetici. EuroStoxx50 -1%. FTSEMIB -1,9%.

L'indice Stoxx delle Banche perde il -2%. La tensione sul settore è ancora alta. Bloomberg ha scritto che le obbligazioni At1 delle banche asiatiche hanno la stessa clausola utilizzata dalla Svizzera per svalutare il debito di Credit Suisse, creando nuove turbolenze. Bloomberg cita un rapporto della società di ricerca CreditSights. Gli attuali termini e le condizioni delle obbligazioni At1 delle banche asiatiche "permettono alle autorità di regolamentazione di imporre perdite su questi strumenti, in modo simile a quello che l'autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari ha imposto sulle AT1 del Credit Suisse". Tuttavia, Pramod Shenoi, co-responsabile della ricerca per l'Asia Pacifico, si aspetta che i "funzionari della regione
invocheranno la clausola solo nel caso in cui le banche si trovino nelle condizioni di scarso capitale".

Macrovariabili

Il mondo delle obbligazioni  punta senza indugi alla fine della stretta monetaria.

Il Treasury Note a due anni, il più sensibile ai provvedimenti della Federal Reserve, stamattina è a 3,69%, circa venti base in meno di ieri. CME Fed Watch Tool dà al 65% la possibilità di una conferma dei tassi al valore attuale nella prossima riunione del Federal Open Market Commitee. Questa percentuale era 40% all’inizio della scorsa settimana. Il Treasury Note a dieci anni tratta a 3,33%, era 3,45% ieri.

BTP decennale a 3,97%, sotto il 4% e sui minimi da due mesi. Bund tedesco a 2,07%, sui minimi da inizio febbraio.

Euro dollaro invariato a 1,083.

Oro a 1.989 dollari l’oncia, -0,2%.

Petrolio WTI invariato a 70 dollari il barile.

Trascurato anche Bitcoin, che ieri ha guadagnato il 3,4%, stamattina è a 28.300.

Titoli

Enel . Il nuovo amministratore delegato potrebbe essere Luigi De Ferraris, manager di grande esperienza in ambito pubblico che ha lavorato nella società dell’elettricità fino al 2015. A scriverlo è stamattina la Repubblica. Quasi completamente azzerate le possibilità di una riconferma di Francesco Starace. Il testa a testa potrebbe essere tra De Ferraris e Stefano Donnarumma, oggi ceo di Terna .

Unicredit , Intesa Sanpaolo , Banco BPM . Nel suo secondo giorno di audizione al Congresso, ieri in serata, la segretaria al Tesoro, Janet Yellen, ha affermato che gli Stati Uniti sono pronti a fornire altri supporti alle banche, nel caso ce ne sia bisogno. Nel testo letto il giorno precedente, nel corso dell'audizione al Senato, questo passaggio non c'era.
Intanto, i credit default swaps sui bond bancari a cinque anni restano in un’area che segnala tensione.

Generali . Unipol . Secondo IlSole24Ore, l’Ivass sta valutando la possibilità di prolungare il periodo di congelamento delle polizze di Eurovita.

Mediobanca ha comunicato che il 24 maggio si terrà il Capital Market Day, nel corso dell’evento sarà presentato il piano strategico per il triennio 2023-26.

Iren . Nell’aggiornamento del piano 2023-2030 ha aggiunto altri 200 milioni agli investimenti previsti raggiungendo quota 10,5 miliardi di euro.

www.websim.it 


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim