BORSE CONGELATE, TUTTO PRONTO PER LA FED
Wall Street procede poco mossa prima della attesissima decisione della Fed sui tassi che sarà comunicata stasera alle 19:00 ora italiana. S&P500 +0,1%. Nasdaq +0,2%.
Secondo la maggioranza degli analisti, la banca centrale dovrebbe aumentare i tassi di 25 punti base, da 4,75% a 5,0%. C’è chi però si spinge anche oltre, ipotizzando che l’istituto possa lasciarli invariati.
Titoli WallStreet
GameStop +35%. Il più grande rivenditore di videogiochi Usa vola in Borsa dopo la pubblicazione dei dati di bilancio, contrassegnati dal ritorno degli utili, reso possibile grazie al taglio dei costi. L’utile netto ammonta a 48,2 milioni di dollari, rispetto alla perdita di 147,5 milioni dello stesso periodo dello scorso anno. Gli analisti avevano previsto una perdita di 2,18 miliardi.
Nvidia +2,7%. AMD +1%.
Boeing -2%.
Luminar Technologies -10%. Goldman Sachs ha abbassato la raccomandazione da Neutral a Sell.
Banche USA ancora volatili. L'indice di settore perde l'1,7%.
First Republic -5%, corregge dopo il forte rialzo di ieri (+30%). Il piano di salvataggio da 30 miliardi di dollari annunciato la scorsa settimana non è il percorso ideale per aiutare la banca californiana, ha detto l'ex ad di Goldman Sachs, Lloyd Blankfein. “Non trovo che sia in grado di ispirare molta fiducia, perché non penso che (i finanziatori ndr) stiano davvero facendo un'analisi sulla qualità del credito o sull'idea di fare un buon investimento ", ha detto Blankfein in una intervista alla CNBC.
Le Borse europee si muovono incerte nel finale con FTSEMIB e Eurostoxx 50 intorno alla parità.
Real Estate in calo del -3%.
Variabili Macro
Sale la febbre sul mercato obbligazionario. Il rendimento del Treasury Note a dieci anni è pari a 3,57%. Il rendimento del Bund a dieci anni si attesta al 2,32%. BTP decennale 4,16%.
"Di una cosa si può essere certi: conseguiremo la stabilità dei prezzi e non transigiamo sull'impegno a riportare l'inflazione al 2% nel medio termine. A tal fine seguiremo una strategia solida, che si fonda sui dati e ci vede pronti ad agire, ma senza compromessi riguardo al nostro obiettivo primario": lo ha detto la presidente della Bce Christine Lagarde, parlando alla conferenza The Ecb and Its Watchers XXIII.
Il cross euro dollaro è intorno a 1,0790, poco mosso.
Oro a 1.950 dollari l’oncia, +0,5%.
Il petrolio Brent e WTI rimbalza dello 0,8% circa, la EIA ha annunciato un incremento delle scorte settimanali USA di 1,12 milioni di barili, l'API aveva stimato un incremento delle scorte USA di circa 3,3 milioni di barili.
Gas Naturale USA -4%, da inizio anno -50%.
Gas Naturale europeo -6%, sotto i 40 euro per mwh, da inizio anno -47%.
Bitcoin +2% a 28.700 dollari, verso il miglior trimestre da due anni.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Iveco +4%. Leonardo +1,5% Bestinver alza il target price a 13 euro. Unicredit , FinecoBank sotto i riflettori. Gli istituti della zona euro rimangono solidi, ha detto Andrea Enria, presidente del Consiglio di Vigilanza della Bce, aggiungendo che non è sul tavolo l'ipotesi di un tetto alla distribuzione per il settore. TIM . Raggiunto con i sindacati un accordo sul nuovo piano di uscite per circa 2.000 unità. A2A e Azimut sono le due peggiori blue chip. Snam ha gia' assegnato oltre l'86% della capacità offerta del terminale Fsru di Piombino.
www.websim.it
