Borse asiatiche poco mosse, scende la produzione cinese

In agosto, la produzione industriale cinese, anno su anno, ha segnato  +4,5%, in calo rispetto al dato precedente del +5,1%.

giappone_websim
cina_websim_4

Le borse asiatiche sono caute senza l'apporto dei mercati cinesi e giapponesi, che oggi sono chiusi per festività. 

La borsa di Hong Kong ha aperto in calo del -0,6%, ora tratta sulla parità.

Sabato 14 settembre sono usciti alcuni dati macro cinesi, che si sono rivelati deboli. 

In agosto, la produzione industriale cinese, anno su anno, ha segnato  +4,5%, ai minimi da cinque mesi, in calo rispetto al dato precedente del +5,1%. Le attese si aspettavano +4,7%. 

Le vendite al dettaglio, anno su anno, sono aumentate del +2,1%, in calo rispetto al +2,7% del periodo precedente, sotto le attese del +2,5%. 

Questi dati potrebbero spingere le autorità a avviare una serie di misure di stimolo all'economia. Secondo Vivek Dhar, analista di CBA, per raggiungere un obiettivo di crescita del 5% nel 2024, la Cina dovrebbe avviare un ulteriore stimolo economico entro la fine dell'anno. 

Tutti i mercati attendo la decisione della Fed sui tassi, che sarà comunicata mercoledì.