Borse asiatiche in rialzo sulle speranze di nuovi stimoli

In maggio l’attività industriale in Cina ha rallentato: l’indice PMI manifatturiero è tornato sotto i cinquanta punti

Cina up

Le borse dell’Asia Pacifico sono in rialzo e non risentono della chiusura negativa di Wall Street. 

L’Hang Seng di Hong Kong guadagna l’1% nel finale di seduta, -1% la settimana e +3,7% il mese.

CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzhen poco mossi, +0,1% la settimana e -0,1% il mese.

In maggio l’attività industriale in Cina ha rallentato: l’indice PMI manifatturiero è tornato sotto i cinquanta punti, la soglia tra espansione e contrazione, scendendo a 49,5. In aprile la lettura era stata 50,4: il consensus era 50,5. Ha leggermente rallentato anche l’indice PMI Servizi, atteso invece in accelerazione. La perdita di spinta è stata causata sia dalla componente domanda che dall’offerta. In frenata anche il contributo dei nuovi ordini e delle esportazioni.

L'andamento non positivo dell'attività economica fa aumentare negli investitori le speranze di maggiori stimoli da parte delle Banche Centrali. Wendy Chen analista presso GAM Investment Management Switzerland ha detto a Bloomberg Radio che "I dati PMI in Cina hanno sicuramente un impatto sul ritmo della politica fiscale e monetaria che seguirà. Ci aspettiamo maggiori supporti politici per affrontare il problema immobiliare e delle scorte persistenti in Cina". 

L’indice Nikkei di Tokyo si avvia a chiudere la seduta in rialzo del +1%, -0,8% la settimana e -0,2% il mese. Si è rafforzata la valuta giapponese su dollaro, cross a 156,8.

In maggio accelera l’inflazione nella capitale del Giappone: i prezzi al consumo sono saliti del 2,2% anno su anno, da +1,8%. Al netto degli alimentari freschi e dell’energia il rialzo è dell’1,7%, dal +1,8% di aprile: il consensus era +1,8%. Le vendite al dettaglio sono salite più del previsto lo scorso mese, +2,4% anno su anno, da +1,1% di marzo. La produzione industriale segna un calo dell’1% anno su anno, come da previsioni.

Future di Wall Street -0,1%. Future sull'EuroStoxx50 -0,1%. Oggi usciranno i dati sull'inflazione, molto attesi dai mercati in quanto potrebbero influenzare la politica monetaria della Fed.