BORSE DELL'ASIA IN LIEVE CALO, WALLSTREET DA' SEGNI DI RIPRESA
I future di Wall Street, ora in lieve rialzo, hanno ridimensionato nel corso della notte il ribasso delle borse dell’Asia Pacifico, questa mattina il Nikkei di Tokyo segna un calo dello 0,3%.
Hang Seng di Hong Kong -0,5%. CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen -0,1%. Nel bollettino trimestrale diffuso nel corso del fine settimana, la banca centrale della Cina conferma di voler fornire un supporto equilibrato all’economia. La politica monetaria garantirà un adeguato livello di liquidità e provvederà ad aumentare la disponibilità del credito in conformità con la crescita del Pil.
Il Kospi di Seul perde l’1,7%. Scendono le società dei chip per effetto delle dichiarazioni rilasciate da un importante membro dell’amministrazione Biden. La Casa Bianca intende mettere un limite ai chip prodotti in Cina dalle grandi aziende coreane e di Taiwan.
Il future dell’indice S&P500 è in rialzo dello 0,3%. Venerdì l’indice di riferimento della borsa degli Stati Uniti ha perso l’1,7%, -3,3% il bilancio settimanale.
Seagen , una società biotech che ai prezzi di venerdì aveva una capitalizzazione di circa trenta miliardi di dollari, potrebbe essere comprata da Pfizer . Lo ha scritto stanotte il Wall Street Journal. Il quotidiano riporta che in passato, una trattativa con Merck non era andata a buon fine perché le parti non erano riuscite a trovare un’intesa sul prezzo, la base di partenza era intorno ai quaranta miliardi di dollari.
Il future dell'indice EuroStoxx50 è sulla parità.
Macrovariabili
Il Treasury Note a dieci anni tratta a 3,94%, da 3,86% di venerdì.
Poco mosso, in prossimità dei minimi da inizio anno, il cross euro dollaro : 1,054.
Oro in lieve calo a 1.808 dollari.
Petrolio WTI a 76 dollari il barile.
Bitcoin in calo a 23.500 dollari.
www.websim.it

