BORSE DELL'ASIA DEBOLI, I FUTURE DI WALLSTREET ANTICIPANO UN ASSESTAMENTO
In Asia Pacifico, questa mattina alcune borse risentono del calo di ieri di Wall Street. Il Nikkei di Tokyo perde l’1,2%, il Kospi di Seul l’1,5%.
L’Hang Seng di Hong Kong ha quasi del tutto annullato le perdite e si avvia a chiudere intorno alla parità. Il segretario alle finanze della ex colonia inglese, Paul Chan, ha detto stanotte in una conferenza stampa che il Pil del 2023 dovrebbe segnare una crescita tra il 3,5% ed il 5,5%, in forte miglioramento dal -3,5% del 2022.
Il CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenzen è in ribasso dello 0,5%.
Sul mercato valutario si indeboliscono lo Won della Corea del Sud ed il Dollaro dell’Australia. Poco mosso il Dollaro neozelandese dopo l’annuncio tassi della banca centrale, la Reserve Bank of New Zeland ha portato il costo del denaro a 4,75%, +50 punti base. L’incremento è in linea con le aspettative.
Cross dollaro Yen in assestamento a 134,9: ieri la valuta giapponese ha perso lo 0,6%. Il membro del board della banca centrale del Giappone, Naoki Tamura, ha detto ad un evento che la politica monetaria più appropriata alle condizioni macro è quella attuale, più avanti però, potrebbe “essere necessaria una revisione” della struttura, in modo da aggiornarla all’andamento dell’inflazione.
Le borse dell’Europa dovrebbero aprire poco sotto la parità, future dell’indice EuroStoxx 50 -0,2%.
Il Nasdaq ieri ha chiuso in ribasso del 2,5%, il future, stamattina segna un lieve rialzo.
Macrovariabili
Le indicazioni sull’andamento dell’economia arrivate dagli indici PMI di S&P Global, hanno spinto il rendimento del Treasury Note a 3,95%, +12 punti base rispetto alla chiusura di venerdì. Il due anni è arrivato sui massimi dal 2007.
Bund decennale tedesco a 2,53%, +7 punti base. BTP decennale a 4,45%.
L’Euro Dollaro è stato schiacciato dal dollaro, stamattina il cross è in lieve rialzo a 1,065.
Petrolio WTI alla sesta seduta consecutiva di ribasso.
Oro a 1.834 dollari.
Bitcoin a 24.100 dollari, ieri -2%.
www.websim.it

