Borsa di Milano in lieve rialzo con le utility
L'IFO di maggio sul clima commerciale in Germania non ha mostrato variazioni, attestandosi a 89,3, in linea al dato precedente revisionato, ma sotto le attese degli analisti, pari a 90,4.

Le borse europee sono in moderato rialzo.
Oggi Wall Street è chiusa per festività.
EuroStoxx 50 +0,1%. Sale in comparto Energy, +0,8%, e le Utility, +0,7%. Banche in moderato calo, -0,3%.
FtseMib di Milano +0,3%.
Dax di Francoforte +0,1%. L'IFO di maggio sul clima commerciale non ha mostrato variazioni, attestandosi a 89,3, in linea al dato precedente revisionato, ma sotto le attese degli analisti, pari a 90,4. L'IFO sulle aspettative ha raggiuto 90,4, superato il dato di 89,7 del periodo precedente. Il consensus si aspettava 90,8.
Borsa di Londra chiusa per il Bank Holiday.
La Bce sarebbe pronta a tagliare i tassi già da settimana prossima. Lo ha dichiarato Philip Lane, membro del Comitato esecutivo della Bce, al Financial Times. "Salvo grandi sorprese, in questo momento ciò che vediamo è sufficiente per rimuovere il livello massimo di restrizione". Gli investitori si aspettano che la Bce abbassi i tassi di riferimento, visto che l'inflazione dell'Eurozona si è avvicinata al target del 2%, il livello ritenuto sano delle Banche Centrali. Tuttavia, lo stesso Lane ha precisato che la politica dovrà rimanere restrittiva per tutto il 2024.
Israele sta proseguendo l'azione militare nel sud della Striscia di Gaza nonostante una sentenza della Corte internazionale di giustizia abbia sollecitato il Paese a fermare immediatamente l'avanzata. Lo ha dichiarato l'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri, Josep Borrell. La sentenza della Corte mondiale deve essere applicata, ha affermato.
Macrovariabili
Mercato obbligazionario poco mosso. Treasury Note a dieci anni al 4,46%.
Bund al 2,58%.
BTP al 3,88%.
Euro dollaro poco mosso a 1,084.
Petrolio WTI +0,2%. Brent +0,2%. Il 2 giugno si terrà la riunione dell'OPEC+. I produttori discuteranno se mantenere i tagli volontari alla produzione per il resto dell'anno.
Gas Europa +25 a 34,1 euro.
Oro +0,4% a 2.343 dollari l'oncia.
Bitcoin a 68.502 dollari, -0,5%.
Sotto la lente a Piazza Affari
Rimbalzano le utility. Enel +1%.
Saipem +1,7%.
Bper Banca - Moody's ha rivisto al rialzo i principali rating di Bper Banca. Moody's riconosce a Bper la crescente capacità di generare redditività e la solida posizione patrimoniale, insieme alla buona qualità degli attivi e alla robusta posizione di funding e liquidità.
Leonardo +1%. Ha firmato un accordo per la fornitura di 12 elicotteri AW189 a PHI Group, e di tre AW139 al Ministero per la Crisi Climatica e la Protezione Civile della Grecia.
Tim +0,5%. In arrivo dall'Antitrust il via libera senza condizioni allo scorporo della rete.
Recordati - Sono uscite altre indiscrezioni su quel che il socio di controllo, il fondo CVC ha in mente per il futuro.
Unicredit - Intesa Sanpaolo - Le banche italiane devono sospendere le loro attività in Russia, in quanto la permanenza in quel paese comporta anche un problema reputazionale. Lo ha dichiarato sabato il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta.
Poste Italiane - ll governo italiano non ha ancora preso alcuna decisione sull'eventuale vendita di una quota della partecipata, operazione che comunque non contempla la possibilità di perderne il controllo. Lo ha detto la presidente del consiglio Giorgia Meloni.
Stellantis - Il ministro del Made in Italy Adolfo Urso si aspetta che a breve si concluda il tavolo avviato con l'azienda con un impegno da parte del gruppo di produrre nei suoi stabilimenti italiani un milione di veicoli. Parlando al Festival dell'Economia di Trento, il ministro ha affermato che riuscirà a portare un'altra casa automobilistica a produrre in Italia.
Ferrari - Il ferrarista Charles Leclerc ha vinto domenica il Gran Premio di Monaco, diventando il primo monegasco a salire sul podio più alto della gara clou della Formula Uno da quando Louis Chiron corse sulle strade della città nel 1931.