Future di WallStreet poco mossi, i tassi scendono ma le banche fanno utili

Goldman Sachs +3% nel preborsa La banca ha registrato un aumento degli utili del 45% nel terzo trimestre. Le commissioni di investment banking sono salite del 20% a 1,87 miliardi di dollari

La Statua della Libertà che accoglie i visitatori con il suo messaggio di libertà e speranza
Banche_websim22

I future di Wall Street indicano un avvio poco mosso. S&P500,  e Dow Jones ripartono dal record storico di lunedì. Nasdaq -0,2%.

L'agenda macro prevede l'andamento della Manifattura dello Stato di New York di ottobre. Il dato risulta in forte peggioramento a -11,9 punti da 11,5 di settembre. Le stime erano a +3,6. 

In serata, parleranno due membri votanti della Fed, Daly e Kugler. 

Il petrolio Brent e WTI è in calo di quasi il -4%. Il Washington Post ha scritto stanotte che Israele non ha intenzione di attaccare le infrastrutture petrolifere dell’Iran, neanche quelle nucleari.

Btp decennale al 3,48%, -6 punti base. Lo spread scende a 124 punti base, il livello più basso da marzo. Con una settimana d'anticipo rispetto al previsto, la terza manovra del governo Meloni arriverà oggi in Consiglio dei Ministri.  

Titoli sotto la lente a Wall Street 

Bank of America  +2,5% La seconda banca statunitense ha registrato un utile netto per azione che ha superato le aspettative nonostante il calo rispetto all'anno precedente, poiché commissioni di investment banking più elevate l'hanno aiutata a compensare un leggero calo anno su anno del reddito netto da interessi.

Boeing  +1% La società ha stipulato un accordo di credito del valore di 10 miliardi di dollari con un consorzio di banche e ha depositato una dichiarazione di registrazione presso l'autorità di regolamentazione dei mercati statunitensi che le consentirà di raccogliere fino a 25 miliardi di dollari tramite un'offerta di vari titoli di debito e classi di azioni.

Citigroup +2,2% La banca ha riportato un utile netto per il terzo trimestre del 2024 di 3,2 miliardi di dollari, ovvero 1,51 dollari per azione, su ricavi di 20,3 miliardi di dollari. Ciò si confronta con un utile netto di 3,5 miliardi di dollari, ovvero 1,63 dollari per azione, su ricavi di 20,1 miliardi di dollari del terzo trimestre del 2023. I dati sono superiori alle attese degli analisti. L'utile netto è diminuito a causa principalmente del costo del credito più elevato, parzialmente compensato da ricavi più elevati e spese inferiori.

Goldman Sachs +3% La banca ha registrato un aumento degli utili del 45% nel terzo trimestre. Le commissioni di investment banking sono salite del 20% a 1,87 miliardi di dollari. L'utile totale si è attestato a 2,99 miliardi di dollari, ovvero 8,40 dollari per azione, rispetto ai 2,06 miliardi di dollari, o 5,47 dollari per azione, di un anno fa. 

Chevron , Exxon Mobil , Occidental Petroleum sono in forte perdita in scia al calo dei prezzi del petrolio. 

Johnson & Johnson -1% Ha archiviato il terzo trimestre con risultati superiori alle attese degli analisti. Vendite in aumento del 5,2% a 22,47 miliardi di dollari, il consensus era di 22,16 miliardi. La società ha aggiornato la guidance sull’intero 2024 stimando ora vendite da 88,4 a 88,8 miliardi (precedente previsione da 88 a 88,4 miliardi), un EPS rettificato da 9,88 a 9,98 euro (precedente stima da 9,97 a 10,07 dollari) e un EPS operativo rettificato da 9,86 a 9,96 dollari (precedente stima da 10 a 10,10 dollari).

Nvidia -1%, si allontana dai livelli record di ieri. Gli Stati Uniti starebbero valutando la possibilità di limitare le esportazioni di chip avanzati per IA dell'azienda e di altre società statunitensi in alcuni Paesi. Anche AMD  e Intel perdono terreno.

Walgreens Boots Alliance  +6% La catena di farmacie ha dichiarato martedì che chiuderà 1.200 negozi nei prossimi tre anni e ha battuto di poco le stime di utile rettificato del quarto trimestre.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim