Future di WallStreet in ripresa, l'inflazione USA rallenta ancora

Il PCE (Price Consumer Expenditure) di agosto rallenta a +2,20% da +2,50% di luglio, le attese erano al +2,30% anno su anno. Si tratta del ritmo più blando dal febbraio 2021.

inflazione_websim
inflazione_websim_2 oib

La borsa degli Stati Uniti dovrebbe aprire in lieve rialzo, questo è quel che dicono i future, a valle dei dati pubblicati nel primo pomeriggio.

Ieri l'S&P500 ha toccato un altro record, il future indica un avvio di seduta in calo dello 0,1%.

Dati Macro

La lunga serie di dati pubblicati nel primo pomeriggio conferma il rallentamento della crescita e dell'inflazione.

Il PCE (Price Consumer Expenditure) di agosto rallenta a +2,20% da +2,50% di luglio, le attese erano al +2,30% anno su anno. Si tratta del ritmo più blando dal febbraio 2021.

Il dato depurato dalle componenti volatili accelera invece a +2,70% da +2,60%. Il dato è allineato con le stime.

Il reddito personale per agosto risulta in crescita del +0,20%, molto meno del +0,4% stimato e in frenata da +0,3% del mese precedente..

La spesa personale per lo stesso mese rallenta a +0,20% da +0,5%, meno del +0,30% stimato.

Alle 16:00 esce la lettura finale dell'Indice dell'Università del Michigan sulle aspettative dei consumatori.

Europa

Le borse dell’Europa proseguono in rialzo. Indice EuroStoxx50 +0,6%.

FtseMib di Milano +0,6%. Moncler +9,50% è la miglior blue chip.

Titoli

AT&T La sua partecipata Direct TV potrebbe fondersi con la rivale DISH, detenuta da Echostar . L’operazione porterebbe alla nascita di uno dei più grandi distributori di pay-TV degli Stati Uniti.

Bristol-Myers Squibb +5%. La Food and Drug Administration ha approvato il suo farmaco per la cura della schizofrenia. L'evento è rilevante dal punto di vista della cronaca finanziaria, in quanto il Cobeny dovrebbe dare un importante contributo alle vendite della società, ma anche dal punti di vista della storia della medicina, in quanto era da sette anni che non venivano approvati nuovi farmaci per questa malattia.

CostCo -1%. La società dei grandi magazzini all'ingrosso con ingresso riservato ha chiuso il trimestre con un utile per azione di 5,29 dollari, meglio delle attese. Le vendite a parità di perimetro sono salite del 5,4% anno su anno, poco sotto le aspettative.

Dollar General  -2,4% Citi ha declassato il titolo della catena di discount a "sell" da "neutral"; abbassando il target price a 73 usd da 91 usd.

Intel avrebbe declinato la richiesta di Arm Holding di trattare la vendita di una delle sue divisioni, ha scritto ieri sera Bloomberg. Nei giorni scorsi è uscita un'indiscrezione su un'offerta di investimento in Intel arrivata dal fondo Apollo.

Nvidia -1%.