Titoli sotto la lente a Piazza Affari, Eni e Brembo

Pirelli. Brembo ha annunciato l'avvio dell cessione della sua intera quota di circa il 5,58% detenuta nel produttore di pneumatici attraverso una procedura di accelerated bookbuilding.

Borsa_websim13
borsa italiana_websim_3 oib

Le borse dell’Europa dovrebbero aprire in lieve rialzo, future dell’indice EuroStoxx 50 +0,2%.

Ieri Wall Street ha interrotto la serie di record, chiusura in ribasso dell’indice S&P500 -0,9%.

Stanotte Nike ha ritirato le sue previsioni di ricavi annuali. La notizia ha fatto crollare le azioni del -6% nelle contrattazioni del dopomercato. Nike ha anche rinviato la giornata degli investitori prevista per il 19 novembre. Il calo del traffico nei negozi e nei siti web di proprietà di Nike è stato più pronunciato del previsto e ha portato a un accumulo di scorte, ha detto il direttore finanziario di Nike Matthew Friend in una telefonata successiva ai risultati a cui non ha partecipato l'amministratore delegato uscente John Donahoe. Friend ha anche affermato che le vendite sono diminuite nonostante l'aumento delle promozioni nei negozi di proprietà dei suoi partner all'ingrosso e al dettaglio.

Il petrolio sale, Brent e WTI  +1,50%, ieri +2,5%. L’Iran ha lanciato circa duecento missili su Israele, tutti intercettati dalla contraerea e dai sistemi di difesa. La guida suprema iraniana Ali Khamenei, ha fatto sapere attraverso il ministero dell'Intelligence che "l'Iran è ora in stato di guerra”

L’oro è in lieve calo a 2.657 dollari l’oncia, ieri +1%.

Bitcoin +1,7% a 62.000 dollari, dopo due sedute di forte calo. 

Titoli

Eni Citi taglia il target price a 14 euro, Barclays lo riduce a 17,5 euro. Eni è tra le major a livello internazionale che hanno partecipato alla gara indetta dalla Guyana per l'assegnazione di un contratto per la commercializzazione delle sue quote di greggio prodotte nel paese.

Moncler Deutsche Bank taglia il target price da 61 a 56 euro.

Pirelli . Brembo  ha annunciato l'avvio dell cessione della sua intera quota di circa il 5,58% detenuta nel produttore di pneumatici attraverso una procedura di accelerated bookbuilding. L'operazione si è chiusa a un prezzo che implica un 5% di sconto rispetto ai prezzi di ieri. Viene meno il rischio di un'aggregazione tra le due società.

Stellantis Goldman Sachs taglia il target price a 16 euro, da 23 euro. A settembre il gruppo ha registrato un calo del 33,7% delle immatricolazioni di auto in Italia, a fronte di una discesa del 10,7% del mercato.

STM Berenberg ha ridotto il target price da 49 a 33 euro.

TIM Equita ha alzato il target price da 0,34 a 0,42 euro.

Unicredit sta lavorando per una maggiore integrazione finanziaria in Europa, un passo obbligatorio se l'economia del blocco vuole colmare l'enorme divario con gli Stati Uniti, ha detto il Ceo Andrea Orcel nel corso di una conferenza.

Fuori dal paniere principale

Buzzi Deutsche Bank avvia la copertura con Buy e target price a 42 euro.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim