Titoli sotto la lente prima dell'apertura, Monte Paschi

Banca Monte Paschi. Il ceo Luigi Lovaglio mette mani al portafoglio e investe centomila euro nell'acquisto delle azioni della banca

ftse mib_websim_2 oib

I mercati azionari dell’Europa dovrebbero aprire intorno alla parità. Future EuroStoxx50 -0,1%. Ieri  l’indice Ftse Mib ha chiuso sulla parità.

Stamattina escono gli indici PMI della Germania, dell’Eurozona e del Regno Unito. Alle 12 escono le comunicazioni sui tassi della banca centrale della Turchia.

Il rimbalzo delle azioni delle società del mattone si fa sentire stamattina in borsa a Shanghai e a Shenzen, l’indice CSI 300 che riunisce le die piazze azionarie della Cina, è di poco sopra la parità. Segna un lieve calo l’Hang Seng di Hong Kong -0,4%.

Bloomberg riporta che i vertici politici di Pechino sono sempre più impegnati sul tema della casa, crescono le pressioni sulle banche, affinché diano una mano a stabilizzare il settore, contribuendo il più possibile a colmare un deficit stimato in 446 miliardi di dollari. Intanto, le istituzioni governative stanno ultimando la lista dei 50 sviluppatori che possono beneficiare di un sostegno finanziario, nell’elenco ci sono anche Country Garden e Sino-Ocean Group. Il massimo organo legislativo del Paese ha dichiarato che le banche dovrebbero aumentare i finanziamenti ai costruttori, in modo da ridurre il rischio di ulteriori inadempienze e garantire il completamento dei progetti.

Oltre a Wall Street, che oggi non apre per il Giorno del Ringraziamento, sono chiuse per festività le borse del Giappone e di Taiwan.

Ieri Wall Street ha chiuso in rialzo. Il Dow Jones è salito dello 0,6%, manca solo il 4% al record. Nasdaq +0,5%. Macrovariabili Treasury Note a 4,40%, circa due punti base in meno di ieri.

Macrovariabili

Euro a 1,090, in lieve apprezzamento.

Governativi europei sulle posizioni del giorno prima. Bund a 2,55%.  BTP a 4,30%

Oro a 1.994 dollari, in lieve rialzo dopo la flessione di ieri.

Petrolio in calo dopo i dati sulle scorte di greggio degli Stati Uniti. WTI a 76,3 dollari il barile, -1%. Brent a 81 dollari.

Bitcoin a 37.300 dollari, in calo dello 0,5%, ieri +2%.

Titoli

Banca Monte Paschi . Ieri il ceo Luigi Lovaglio ha comprato centomila euro di azioni, è la seconda volta che il capo azienda investe nella società.

Unicredit . Sulla stampa si parla di nuovo dell’esposizione della banca a Signa, gruppo immobiliare in seria crisi di liquidità. In questa seconda occasione, il coinvolgimento del sistema bancario è indicato nell’ordine del miliardo e mezzo, qualche giorno fa si parlava di oltre due miliardi.

Intesa Sanpaolo . Sembra imminente la firma del rinnovo del contratto di lavoro dei lavoratori delle banche. Banco BPM ha concluso con successo l'emissione di un bond social senior preferred per mezzo miliardo di euro destinato a investitori istituzionali. Il titolo è stato emesso ad un prezzo pari a 99,818% e paga una cedola fissa del 4,625%.

Nexi . Il ceo di Bancomat ha detto che l’infrastruttura digitale comune realizzata con Nexi, sta per essere completata. Il sito Lettera43 scrive che il ceo di Nexi, Paolo Bertoluzzo potrebbe essere sostituito con un alto dirigente di CDP.

Eni . Moody’s ha alzato l’outlook.

Moncler ha siglato con EssilorLuxottica un accordo di licenza esclusiva per il design, la produzione e la distribuzione globale di occhiali da sole e montature da vista Moncler, dice una nota congiunta. "L'accordo sarà in vigore da gennaio 2024 fino a dicembre 2028, con un'opzione di rinnovo automatico per ulteriori cinque anni", si legge nel comunicato.

Fincantieri ha firmato un accordo della durata di 10 anni con l'Egitto per la manutenzione di due fregate Frimm del valore di circa 260 milioni di euro, comprendente la quota destinata a OSN, la joint venture tra Fincantieri e Leonardo, in qualità di sub-fornitore.


Marino Masotti

Caporedattore