Piazza Affari in rialzo con le Banche, scende ancora il Gas Naturale

Banca MPS. Il ministro Giorgetti si è detto fiducioso che la privatizzazione. Il Credit Agricole viene indicato come uno dei soggetti interessati 

oib_inflazione_websim_2

Le borse dell’Europa si muovono in timido rialzo. Indice EuroStoxx50 +0,3%. FtseMib di Milano +0,3%.

Energy, Utility, Banche, Farmaceutici contribuiscono al rialzo.

Diversi camion contenenti aiuti per la Striscia di Gaza sono arrivati all'unico valico di frontiera del territorio che non è controllato da Israele. Lo hanno riferito un testimone e fonti della sicurezza egiziana, dopo che gli Stati Uniti avevano detto che stavano sviluppando con Israele un piano per la consegna degli aiuti. L'Egitto afferma che il valico di Rafah, un'arteria vitale prima dei combattimenti e ora un passaggio cruciale per i rifornimenti, estremamente necessari, all'enclave palestinese assediata da Israele, non è stato ufficialmente chiuso, ma è stato reso inutilizzabile per via degli attacchi aerei israeliani sul lato di Gaza.

L’indice Zew, un buon indicatore dell’andamento dell’economia della Germania, sarà pubblicato stamattina alle 11. Il consensus si aspetta che la componente aspettative risalga a -10,5 da -11 di settembre.

Future Wall Street quasi piatti.

Macrovariabili

Il petrolio Brent e WTI tratta intorno ai prezzi di ieri.

L'oro passa di mano a 1.915 dollari l’oncia, poco mosso.

Gas Naturale USA -1%. Gas Naturale UE (Amsterdam) -3% a 47 euro/mwh, ieri -10%.

Rinnovate tensioni sui bond. Treasury note a dieci anni a 4,74%. Mark Haefele, il chief investment officer di UBS, afferma che il rendimento del Treasury decennale potrebbe tornare sotto il 4% entro la metà del prossimo anno. "Questo è un ottimo momento per riequilibrare i portafogli, perché vediamo rendimenti positivi tra liquidità, bond e e azioni. Se guardiamo alla metà del prossimo anno, possiamo vedere l'S&P 500 probabilmente circa 4500 e il decennale a circa il 3,5%", ha detto Haefele a "Squawk on the Street" della CNBC ieri sera,”Haefele ha aggiunto che i cosiddetti vigilantes delle obbligazioni non sono eccessivamente preoccupati dalla prospettiva di un default degli Stati Uniti, il che sostiene la sua tesi di un calo del Treasury decennale di riferimento.

BTP decennale a 4,80% da 4,75%. Bund a 2,80% da 2,78%, Spread a 200 punti base.

Euro dollaro a 1,055.

Titoli Piazza Affari

Unieuro Banca Akros ha promosso aBuy, target price 10 euro.

Banche - KPW ha alzato il target price di sette istituti italiani, migliorando la sua view già positiva. Dal giro è stata esclusa Mediobanca .

Enel Goldman Sachs alza il target price a 8,35 euro.

Italgas Deutsche Bank ha promosso il giudizio a Buy, target 5,70 euro.

Tenaris Morgan Stanley riduce il target price a 38 dollari.

Banca MPS . Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti si è detto fiducioso che la privatizzazione dell'istituto senese avvenga entro il 2024. Il Credit Agricole viene indicato come uno dei soggetti interessati a rilevare una quota rilevante.

Webuild . Il governo italiano ha detto di voler accantonare 12 miliardi di euro per la costruzione del ponte sullo Stretto di Messina, rilanciando un progetto accantonato dieci anni fa

MFE ,  Il 23 ottobre verrà data esecuzione alla delibera assembleare di raggruppamento delle azioni ordinarie di categoria A e B, volto a consentire la riduzione del numero delle azioni in circolazione. Secondo indiscrezioni, Dazn è in pole position nella gara per i diritti TV della Serie A di calcio, con un’offerta da 700 milioni di euro per dieci partite, delle quali, sette in esclusiva.

www.websim.it


Marino Masotti

Caporedattore