Dividendi: le azioni italiane con il rendimento più alto

Scopri le azioni italiane con i dividendi più alti nel 2025 ai prezzi di oggi. Banche e utility in testa con rendimenti fino all’11,9%. Settori chiave e strategie per investire al meglio.

dividendi_websim

Investire in dividendi nel 2025: il rendimento conta

Nel 2025, i dividendi tornano protagonisti delle strategie di investimento in Italia. Con i tassi ancora elevati e la ricerca di reddito stabile, le azioni con alto dividend yield diventano una scelta naturale per chi vuole far fruttare il proprio capitale.

Leggi l'ultimo aggiornamento: Dividendi 2025: per 24 società del Ftse Mib è il D-Day

Piazza Affari offre una vasta selezione di titoli con dividendi superiori al 5%, e in molti casi oltre il 9%. Una vera alternativa ai BTP e alle obbligazioni, con la possibilità di cogliere anche il potenziale di crescita azionaria.

Leggi l'approfondimento: Dividendi a pioggia su Piazza Affari, crescita da record nel 2025

Classifica del dividend yield più alto in Italia nel 2025

I dati aggiornati al 1° maggio 2025 rivelano i titoli più generosi in termini di rendimento. Ecco la top 10 delle azioni italiane con i dividendi più alti del 2025:

Company Share Price (01/05/2025) FY24 DPS FY25 DPS* 2024 Div. Yield 2025 Div. Yield
BANCA MPS 7,58 0,86 0,79 11,3% 10,4%
BANCO BPM 9,99 1,01 0,91 10,1% 9,1%
BANCA IFIS 22,52 2,12 2,10 9,4% 9,3%
PIAGGIO 1,79 0,16 0,17 8,6% 9,6%
BPER BANCA 7,31 0,61 0,69 8,4% 9,5%
STELLANTIS 8,38 0,68 0,39 8,1% 4,7%
SAIPEM 2,08 0,17 0,14 8,0% 6,9%
ENI 12,66 1,00 1,05 7,9% 8,3%
ANIMA 5,97 0,45 0,40 7,5% 6,7%
BANCA MEDIOLANUM 13,49 1,00 0,80 7,4% 5,9%

*Stima elaborata da Intermonte

I titoli bancari dominano la scena

Banche e finanziarie guidano la classifica. Le cedole offerte da Banca MPS, Banco BPM, BPER, BFF e Intesa Sanpaolo sono tra le più elevate dell’intero mercato europeo. A trainare questa generosità sono gli utili in forte crescita e politiche di payout molto competitive.

Anche industria e energia tra i migliori per dividendi

Non solo banche: anche Piaggio spicca con un dividend yield del 10%, mentre Eni continua a premiare i suoi azionisti con rendimenti costanti sopra l’8%. Titoli come Saipem, Italgas e SNAM offrono rendimenti tra il 5% e il 7%, rendendoli molto attrattivi per un portafoglio orientato al cash flow.

Leggi anche: Comprare azioni che pagano alti dividendi in un clima di risk-off

Le strategie per investire nel dividendo

Scegliere aziende con dividendi sostenibili

Non basta cercare rendimenti alti. È fondamentale che la cedola sia supportata da utili solidi, flussi di cassa positivi e una bassa esposizione al debito. Diversificare è essenziale.

Puntare su crescita + dividendo

Titoli come Azimut, Unicredit e Poste Italiane offrono un buon equilibrio tra dividend yield e potenziale di apprezzamento del titolo.

Reinvestire le cedole

Il reinvestimento dei dividendi è la chiave per costruire ricchezza nel lungo termine. Anche un 5% annuo può diventare un motore potente grazie all’effetto composto.

 

Le azioni italiane ad alto rendimento sono un’opportunità

Con oltre 30 titoli italiani che offrono dividend yield superiori al 5%, Piazza Affari si conferma una delle Borse più generose d’Europa. Per chi cerca reddito passivo, stabilità e strategie a lungo termine, le azioni da dividendo nel 2025 sono una risorsa da non sottovalutare.


Marino Masotti

Caporedattore