Il Gas Naturale sul circuito europeo ha chiuso in ribasso del -7,5% a 97,75 euro per mwh, sotto quota 100 euro per la prima volta da giugno grazie sicuramente all'accordo sul price cap, che ha mitigato la speculazione, ma anche alle previsioni di temperature miti nelle prossime settimane in alcune regioni dell'Europa.
A Wall Street l’S&P500 ha chiuso sulla parità. Tra gli undici settori, ha chiuso in rialzo quello dell’energia: Chevron +1,7%. In calo le società dei beni di consumo discrezionali e dei trasporti.
Le borse dell’Asia Pacifico si avviano a chiudere in ribasso, in scia a Wall Street. Ieri tutti e tre gli indici di riferimento sono arrivati alla quarta seduta consecutiva in negativo. S&P500 -0,9%.
In Asia Pacifico, salgono le borse di Mumbai (BSE Sensex +0,5%) e di Singapore (Ftse Straits Time +0,4%). Scendono le borse della Cina. Hang Seng di Hong Kong -0,5%, CSI 300 dei listini di Shanghai e Shenze -1%. In calo il Kospi di Seul, -0,5%.
Questo pannello ti permette di esprimere le tue preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere o modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al registro preferenze cookie. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento utilizza il pulsante “Accetta solo i necessari”.