Capire i dazi di Trump per investire: come difendo risparmio e BTP

Dazi di Trump: dollaro instabile, Europa favorita, USA da rimandare, BTP Italia contro l'inflazione e oro bene rifugio. Ecco come investire per proteggersi dalle turbolenze dei mercati.

I dazi imposti da Donald Trump stanno scuotendo i mercati internazionali e sollevando dubbi sulla fine della globalizzazione. In questo articolo esploriamo come e dove investire per navigare in sicurezza tra volatilità e opportunità emergenti.

Che cosa sono i dazi e perché Trump li ha introdotti?

I dazi sono tasse imposte su beni importati da un paese estero, che Trump ha deciso di applicare per riequilibrare quello che considera uno svantaggio commerciale per gli Stati Uniti. Secondo il presidente americano, infatti, il livello medio di dazi applicati dagli USA (circa il 3%) sarebbe troppo basso rispetto al resto del mondo.

Questo nuovo scenario ha già innescato una spirale di ritorsioni commerciali da parte di Cina, Unione Europea e altri paesi, creando instabilità nei mercati finanziari.

Conseguenze dei dazi USA sui mercati finanziari

La parola d’ordine per gli investitori nei prossimi mesi sarà volatilità. È infatti prevista una forte oscillazione sui mercati, alimentata dalle continue tensioni e ritorsioni.

Dollaro: cosa succederà?

Gli esperti prevedono un possibile indebolimento del dollaro nel medio-lungo termine, con la Federal Reserve che potrebbe intervenire con tagli dei tassi d'interesse e persino riattivare il Quantitative Easing. Tuttavia, nel breve periodo, il dollaro potrebbe temporaneamente rafforzarsi, vista la sua posizione di valuta rifugio.

Borse USA ed Europa: quale scegliere?

Inizialmente, ad aprile, sia la borsa americana che quella europea potrebbero subire penalizzazioni a causa della volatilità. Tuttavia, l’Europa sembra avere migliori prospettive di crescita, soprattutto grazie ai nuovi investimenti militari e industriali, in particolare in Germania.

È consigliabile per gli investitori, quindi, mantenere una maggiore esposizione sull’Europa, mentre gli USA potrebbero tornare interessanti solo più avanti, intorno a maggio-giugno.

Dazi e Obbligazioni: BTP o BTP Italia?

Il mercato obbligazionario, incluso il comparto dei BTP, potrebbe beneficiare temporaneamente delle preoccupazioni sulla crescita economica provocate dai dazi, portando a una diminuzione dei tassi. Tuttavia, considerando anche il rischio inflazionistico derivante dai dazi, gli esperti raccomandano in particolare l’investimento nei BTP Italia, progettati per proteggere dall’inflazione.

Perché scegliere BTP Italia?

I BTP Italia offrono una cedola indicizzata all’inflazione, permettendo agli investitori di difendere il proprio capitale in un contesto economico instabile. Si consiglia un orizzonte temporale di circa cinque anni per sfruttare al meglio questo strumento.

Oro: Bene rifugio per eccellenza

In momenti di incertezza geopolitica e commerciale, l’oro tende ad apprezzarsi, essendo visto dagli investitori come un rifugio sicuro. Con le tensioni in aumento, specialmente riguardo alla situazione Taiwan-Cina, l'acquisto di oro da parte delle banche centrali potrebbe sostenere ulteriormente questo trend rialzista.

In definitiva, investire nell’attuale scenario caratterizzato dai dazi di Trump richiede attenzione e una strategia precisa:

  • puntare sull’Europa,
  • proteggersi dall’inflazione con i BTP Italia,
  • considerare l’oro come bene rifugio per navigare con sicurezza nella volatilità dei mercati.

Scegli la tua piattaforma e ascolta il podcast