TIM +2,4%. Non c'è soltanto il fondo CVC sulla quota detenuta da Vivendi, come scriveva ieri Bloomberg. Il Sole24Ore e il Messaggero riportano che ci sono altri due fondi nella partita
Le borse dell'Europa sono in lieve ribasso dopo la chiusura contrastata delle principali piazze azionarie dell'Asia, indice EuroStoox50 -0,3%.
FTSEMIB di Milano -0,5%.
Si muovono poco le grandezze macroeconomiche.
Bund decennale a 2,25%.
Debole l'euro su dollaro , a 1,049.
Bitcoin su livelli record, a 106.500 dollari.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
TIM +2,4%. Non C'è soltanto il fondo CVC, sulla quota detenuta da Vivendi, come scriveva ieri Bloomberg. Il IlSole24Ore e il Messaggero riportano che ci sono altri due fondi nella partita. La Corte di Appello ha dato a TIM e al governo tempo fino al 20 gennaio per negoziare un accordo che ponga fine alla vertenza relativa al miliardo di euro che il gruppo telefonico reclama dall'esecutivo. Lo riferisce una fonte informata a Reuters.
Banco BPM -0,4%. KBW alza il target price a 8,74 euro. Banca Akros e il Mef hanno entrambi smentito le ricostruzioni dell'FT sul collocamento di una quota di Monte dei Paschi -0,5%, lo scorso novembre affermando di aver agito in modo corretto e trasparente. Un incontro tra il numero uno di Unicredit , Andrea Orcel, e il Ceo del Crédit Agricole , Philippe Brassac, sull'Ops lanciata dall'istituto di Piazza Gae Aulenti su Banco Bpm potrebbe tenersi a Parigi già oggi, scrive La Repubblica citando rumors. E' tuttavia possibile che slitti di qualche giorno, ma comunque entro venerdì dovrebbe sicuramente tenersi, specifica il quotidiano citando alcune fonti vicine alla questione.
Le trattative tra Banco Bpm e i sindacati su nuovi ingressi e prepensionamenti proseguono questa mattina, secondo una fonte sindacale.
Oggi è in programma un Cda di Banco Bpm, che era già in agenda ma che probabilmente affronterà il tema Ops.
Leonardo Deutsche Bank alza il target price a 32 euro.
Stellantis ll presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato l'importanza della Francia per Stellantis in un incontro tenutosi all'Eliseo con il presidente del gruppo automobilistico John Elkann. All'incontro di oggi al Mimit l'azienda presenterà i nuovi modelli, tra cui un'utilitaria che potrebbe essere prodotta nello stabilimento di Pomigliano, scrive La Repubblica. Secondo il Fatto Quotidiano, Stellantis potrebbe anche annunciare l'approdo negli stabilimenti italiani della nuova piattaforma 'small' per le piccole vetture e la produzione, in joint venture, delle utilitarie elettriche della cinese Leapmotor. In cambio il governo, sempre secondo il quotidiano, potrebbe rinuncia al piano di ingresso in Italia di un secondo produttore di auto.
Fuori dal paniere principale
Hera ha acquisito da Ascopiave il 25% della joint venture Estenergy per 232 milioni di euro salendo al 100% della società.
OVS +3%, ha chiuso il terzo trimestre con vendite nette in crescita del 12,8%, conferma la guidance sul 2024, e dice di essere interessata a rilevare una selezionata parte della rete di vendita di Conbipel.
Maire ha siglato, attraverso Nextchem, un accordo di Toll Manufacturing con Röhmper il riciclo chimico del polimetilmetacrilato.
Questo pannello ti permette di esprimere le tue preferenze relative al trattamento delle tue informazioni personali. Puoi rivedere o modificare le tue scelte in qualsiasi momento accedendo al registro preferenze cookie. Per rifiutare il tuo consenso alle attività di trattamento utilizza il pulsante “Accetta solo i necessari”.