WallStreet risolleva le Borse europee, Tesla brilla nel Nasdaq, Oro in rimonta
L'oro rimbalza del 2%, dopo aver portato a termine la peggior settimana da tre anni. In rialzo anche il petrolio (+3%) sulle tensioni in Ucraina


Le borse europee si avviano a chiudere in recupero dai minimi della seduta grazie al sostegno di Wall Street. EuroStoxx 50 -0,1%. Dax di Francoforte -0,1%.
FTSEMIB di Milano in calo dell'1,3%, ma si tratta di un effetto tecnico perchè lo stacco dell'acconto/saldo dividendi di oggi incide per l'1,22%.
L'oro rimbalza del +2%, dopo aver portato a termine la peggior settimana da tre anni. Goldman Sachs ha ribadito il traguardo dei 3mila dollari nel 2025.
Il petrolio, Brent e WTI, guadagna il +3% a seguito delle crescenti tensioni in Ucraina.
Euro dollaro a 1.056, +0,25%.
Bitcoin tratta a 92.000 dollari, vicino al record storico di settimana scorsa,+2,4%.
Il rendimento del BTP decennale si attesta al 3,56%, spread 119 punti.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Banco BPM +2%. Banca Monte Paschi +1%. Il Sole 24Ore ha scritto sabato che Delfin potrebbe vendere la sua quota in Unicredit, pari al 2,7%, per dirottare forse le risorse su Monte Paschi.
Enel -1%, prevede di investire 43 miliardi di euro al 2027, con un aumento di circa 7 miliardi rispetto al precedente piano, e alza la cedola minima a partire dal 2024. Approfondimento nella rubrica Fatti & Effetti.
Telecom Italia +1,2%.
In calo: Diasorin -2,5%, StM -2%. Interpump -2%. Campari Gladstone Capital Management ha aperto una posizione short sulla società per 6,16 milioni di azioni.
Wall Street
La Borsa Usa si rafforza dopo una partenza sottotono. Nasdaq +1%, S&P500 +0,4%, Dow Jones +0,1%.
Non sono in agenda dati macroeconomici di rilievo.
Questa settimana escono i risultati dei principali retailer, tra cui WalMart , Lowe's e Target, che serviranno per valutare lo stato di salute dei consumatori statunitensi.
Titoli in evidenza a Wall Street
Moderna +4%, sotto i riflettori insieme agli altri produttore di vaccini. Il titolo ha perso il -21% la settimana scorsa, dopo la nomina di Kennedy jr alla sanità.
Nvidia -2,3%. C'è attesa per la sua trimestrale, che sarà pubblicata mercoledì prossimo.
Super Micro Computer +9%, la società dovrebbe presentare a breve un piano per rimanere quotata al Nasdaq. La società ha infatti rischiato il delisting per problemi di revisione contabile.
Tesla +8%. Secondo Bloomberg, il neo eletto Presidente Usa Donald Trump vorrebbe emanare delle normative federali per le auto a guida autonoma.