Borsa italiana in rialzo con StM, rimbalza Prysmian, debole il lusso
Indice AEX di Amsterdam +1,3% grazie alla spinta di ASML Holding. L’azienda ha riportato prenotazioni di ordini per 7,09 miliardi di euro nel 4° trimestre, gli analisti erano a 3,53 miliardi

La maggior parte delle borse dell'Europa reagiscono con un rialzo alle indicazioni sull'andamento del business arrivate da ASML Holding.
Ftse Mib +0,4%, EuroStoxx50 +0,4%. Dax di Francoforte +0,3%. In calo dello 0,4% il Cac40 di Parigi: il listino francese è depresso dalle società del lusso.
In Germania, secondo l'indice GfK, la fiducia dei consumatori a febbraio dovrebbe crollare a causa della mancanza di prospettive di ripresa duratura, mentre il Paese sceglierà un nuovo governo. L'istituto prevede un indice a -22,4 punti, in calo di 1 punto rispetto al mese di gennaio che, secondo il comunicato stampa, aveva segnato un rimbalzo.
ASML Holding: boom di ordini
Indice AEX di Amsterdam +1,3% grazie alla spinta di ASML Holding. L’azienda ha riportato prenotazioni di ordini per 7,09 miliardi di euro (7,4 miliardi di dollari) nel quarto trimestre, superando di gran lunga la stima media di 3,53 miliardi di euro fornita dagli analisti intervistati da Bloomberg. La Cina ha rappresentato 1,92 miliardi di euro di vendite nel quarto trimestre, pari al 27% del totale di ASML. Tuttavia, i progetti futuri potrebbero essere scombinati dall'effetto DeepSeek, il sistema AI cinese che ha affossato i titoli tech, e dalle pressioni degli Stati Uniti affinché ASML limiti ulteriormente la vendita di tecnologia per semiconduttori a Pechino, che probabilmente aumenteranno sotto la presidenza di Donald Trump, come dichiarato il primo ministro olandese Dick Schoof in un’intervista a Bloomberg.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Campari -2%, dopo le indicazioni sulle vendite di alcolici e super alcolici arrivate da LVMH.
Iveco +2,5%.
Mediobanca +0,2%. Il patto di consultazione tra azionisti ha aumentato la propria quota del capitale sociale all'11,62% dall'11,40%, grazie all'apporto di ulteriori 1,88 milioni di azioni da parte di Finprog, la holding della famiglia Doris.
Monte dei Paschi +1,5%. Ieri il Cda di Mediobanca ha detto un chiaro 'no' all'OPS. Sempre ieri, Citigroup ha tagliato la raccomandazione a Neutral da Buy e ha alzato il target price a 6,35 euro da 6.
Moncler -2%. LVMH ha chiuso il secondo semestre del 2024 con ricavi in calo del 3,4% anno su anno, l’operating margin è calato del 13,3%, con un EBIT margin passato dal 39,4% al 35,3%. I numeri sono leggermente meglio del consensus per quanto riguarda i ricavi, sono peggio sui margini.
I costi G&A nel 2H24 sono cresciuti del 10.2% YoY nonostante i ricavi in calo del 2.1% YoY.
Prysmian +1,5%
Saipem +2,5%.
StM +2,5%. Nella scia di ASML Holding.
Fuori dal paniere principale
De Longhi +5%. chiude il 2024 con ricavi pari a 3,5 miliardi di euro, in crescita del 14% sul 2023, con il quarto trimestre in accelerazione al 18%, secondo quanto emerge dai risultati preliminari del gruppo.
Piovan Automation Systems ha completato l'acquisto di una partecipazione complessiva in Piovan pari al 64,82% del capitale. A seguito di questo, lancerà un'offerta pubblica di acquisto sulle restanti azioni di Piovan al prezzo di 14 euro per azione finalizzata al delisting del titolo da Piazza Affari.
Safilo Archivia il 2024 con vendite nette preliminari pari a 993,2 milioni di euro, in calo del 2,3% a cambi costanti e del 3,1% a cambi correnti rispetto al 2023. Rafforzato il portafoglio marchi e migliorati i margini e la generazione di cassa.