TEMI CALDI

Borsa di Milano in rialzo con Ferrari e Stellantis

Stellantis. Jefferies promuove il titolo a Buy, target price rivisto a 11,5 euro da nove euro. L'analista cita dati sulle vendite positivi e afferma che molti dei problemi sono “risolvibili”

borsa italiana_websim_2 oib

Le Borse dell'Europa sono positive e le variabili macroeconomiche si assestano.

Indice EuroStoxx50 +0,1%. Ftse Mib di Milano +0,2%. Dax di Francoforte +0,1%.

Arrivano stamattina altri segnali di raffreddamento dell'inflazione, in Spagna i prezzi ai grossisti sono sono saliti dell'1,9% anno su anno, l'incremento più basso degli ultimi cinque mesi. Il PIL della Spagna è cresciuto dello 0,6% su base sequenziale, come da stima prliminare.

Vertice della NATO 

Il ministro della Difesa tedesco, Boris Pistorius, si e' detto "sicuro" che la Spagna arrivera' all'obiettivo di spesa del 5% del Pil in difesa, che il governo di Madrid ha rigettato in modo esplicito. Interrogato dai cronisti in materia al suo arrivo al vertice Nato de L'Aia, Pistorius ha prima risposto "non lo so", poi, incalzato, ha detto: "Sono sicuro che ci arriveranno, la Nato e' unita".

Titoli sotto la lente

Banca Monte Paschi. +0,5%.  La Bce ha rilasciato alla società l'autorizzazione per l'acquisizione diretta di una partecipazione di controllo in Mediobanca e indiretta in Mediobanca Premier e Compass Banca. L'approvazione, spiega una nota, segue le autorizzazioni già ricevute da parte di Bce. Inoltre, la banca centrale ha rilasciato contestualmente anche l'autorizzazione ad acquisire una partecipazione in Mediobanca il cui valore eccede il 10% del patrimonio di vigilanza di Gruppo e nelle rilevanti partecipazioni indirette. Secondo alcuni quotidiani l'offerta potrebbe partire il 7 o il 14 luglio. Reuters riporta che la Commissione europea ha chiesto dettagli all'Italia sul collocamento di una quota pari al 15% in Mps effettuato a novembre dal Tesoro. 

Ferrari +3%.

Leonardo. +1,5%. Fincantieri. +1%. Oggi si chiude il vertice NATO all'Aia. La joint venture Orizzonte Sistemi Navali (Osn) ha siglato un contratto di supporto in esercizio Through Life Sustainment Management (TLSM 2) con Occar da circa 764 milioni di euro, di cui 335 milioni in opzione, per il mantenimento delle fregate FREMM della Marina Militare. 

Mediobanca. Vittoria Assicurazioni ha ceduto la sua intera partecipazione pari allo 0,27%.

Recordati. RBC alza il target price a 56 euro.

Stellantis. +3%. Jefferies promuove il titolo a Buy, target price rivisto a 11,5 euro. L'analista Philippe Houchois cita dati sulle vendite positivi e afferma che, sebbene il settore si trovi ancora ad affrontare una moltitudine di sfide, molti dei problemi di Stellantis sono “autoinflitti e risolvibili”. I ritardi nel lancio dei prodotti si stanno attenuando in Europa, mentre il riposizionamento e il rinnovamento dei modelli sono in corso in Nord America dopo il “doloroso” de-stocking. 
Nell'area Ue, Efta e Gran Bretagna le immatricolazioni sono salite a maggio dell'1,9% su anno, secondo le elaborazioni di Acea, mentre il gruppo Stellantis ha registrato una contrazione su anno delle immatricolazioni del 3,0%.

Snam. Ha collocato il primo European Green Bond da 1 miliardo di euro con scadenza a 7 anni

Titoli fuori dal paniere principale

Illimity. Banca Ifis riconoscerà un premio in denaro del 5%, pari a 0,1775 euro, per ciascuna azione illimity portata in adesione all'opas, qualora la soglia di adesione sia superiore al 90% del capitale della stessa illimity.
Pertanto, spiega una nota, in caso di perfezionamento dell'offerta, gli aderenti riceveranno, per ciascuna azione portata in adesione un corrispettivo pari a: 0,10 azioni Banca Ifis e 1,506 euro, nel caso in cui le adesioni non siano superiori alla Soglia 90%, oppure 0,10 azioni Banca Ifis e 1,6835 euro (comprensivo del Corrispettivo in Denaro Aggiuntivo) nel caso in cui le adesioni siano superiori alla Soglia 90%.
Il riconoscimento del Corrispettivo in Denaro Aggiuntivo è finalizzato a consentire di superare la Soglia 90% necessaria per il perfezionamento del delisting in linea con l'obiettivo dichiarato di accelerare l'avvio del processo di integrazione tra Banca Ifis e illimity in caso di perfezionamento dell'operazione. Nel caso in cui la Soglia 90% non sia superata, infatti, l'offerente sarebbe tenuto a sostenere maggiori costi in ragione del fatto di non poter procedere speditamente a tale processo di integrazione.

Safilo ha dato mandato a Kepler Cheuvreux per dare avvio da oggi al programma di buyback su un massimo di 15.000.000 di azioni, pari a circa il 3,6% di quelle in circolazione, per un controvalore massimo di 18 milioni di euro.


Marino Masotti

Caporedattore