In Europa sale lo Stoxx50, positivi i risultati di HSBC

L'utile prima delle imposte dell'istituto di credito anglo cinese è aumentato di 0,8 miliardi di dollari a 8,5 miliardi nel terzo trimestre 2024, rispetto al medesimo periodo 2023

Banche_websim19
Banche_websim23

L'indice dell'azionario europeo Stoxx 50 +0,3%.  Sotto i riflettori il comparto bancario (+1%) dopo i risultati positivi di Hsbc nel terzo trimestre, anche se i dati deboli di altre aziende regionali limitano i guadagni.

Dax di Francoforte +0,3%. FtseMib di Milano +0,4%.

Sul fronte macroeconomico, il sentiment dei consumatori tedeschi è aumentato più del previsto a novembre, passando a -18,3 punti da un -21 (leggermente rivisto) del mese precedente. 

Gli investitori attendono con impazienza i risultati, questa settimana, della megacap statunitense Alphabet per avere maggiori indicazioni sulle prospettive del settore tech. Particolare attenzione anche per i conti di Meta , Microsoft , Apple e Amazon. Settimana prossima l'evento apicale saranno le elezioni USA, con i sondaggi ancora troppo vicini per capire il probabile vincitore, nonostante alcuni siti di scommesse e i mercati finanziari propendano per una vittoria del repubblicano Donald Trump sulla democratica Kamala Harris.

Il petrolio WTI cresce dello 0,96% a 68,05 dollari al barile.

Cambio euro dollaro  poco mosso a 1,081.

Titoli

HSBC +1,8% .  L'utile prima delle imposte dell'istituto è aumentato di 0,8 miliardi di dollari a 8,5 miliardi nel terzo trimestre 2024, rispetto al medesimo periodo 2023. Il risultato ha superato le stime degli analisti di 7,6 miliardi di dollari. Il board ha approvato un terzo dividendo provvisorio di 0,10 dollari per azione. La società intende avviare un riacquisto di azioni fino a 3 miliardi di dollari, che prevede di completare entro il periodo di quattro mesi, prima dell'annuncio dei risultati annuali 2024.

Novartis scende del 2,5%, nonostante il produttore svizzero di farmaci abbia alzato per la terza volta le previsioni per il 2024.

Orkla guadagna il 3%, tra le migliori performance dello STOXX 600 in termini percentuali, dopo che la società norvegese di trasformazione alimentare ha registrato un utile del terzo trimestre superiore alle attese.

BP cede l'1,2% dopo che il gigante dell'energia ha registrato un utile nel terzo trimestre di 2,3 miliardi di dollari, il più basso in quasi quattro anni.

Wartsila crolla del 13%. Il gruppo ingegneristico finlandese ha registrato nel terzo trimestre ordini inferiori alle aspettative del mercato.

In Italia, Iveco   cresce del 3,3%.