Borse europee incerte, salgono i Tech, scendono Energetici e Farmaceutici

Domani la Fed dovrebbe tagliare i tassi di altri 25 punti base ma l'attenzione degli investitori sarà proiettata sulle future mosse di Jerome Powell, in relazione alle quali regna maggiore incertezza.

euro_websim_6
Primo piano di cavi in fibra ottica, con fasci di luce colorata per rappresentare la trasmissione dati.

Le borse dell'Europa proseguono contrastate nella seduta che precede le decisioni della FED. indice EuroStoox50  -0,1%. FTSEMIB  di Milano -0,5%.

Germania. Il morale delle imprese tedesche è sceso più del previsto a dicembre. Secondo quanto emerge da un sondaggio condotto dall'istituto Ifo, l'indice del clima di fiducia delle aziende è sceso a 84,7 a dicembre. Gli analisti intervistati da Reuters avevano previsto una lettura di 85,6.

Salgono i Tech, sulla scia del record del NASDAQ, correggono Energetici, Tlc e Farmaceutici.

ASML +2,5% e DHL Group -2,2% sono la migliore e la peggiore blue chip dell'Eurostoxx 50.

I future di Wall Street anticipano un avvio poco sotto la parità. Domani la Fed dovrebbe tagliare i tassi di 25 punti base, ma l'attenzione degli investitori sarà proiettata sulle future mosse di Jerome Powell, in relazione alle quali regna maggiore incertezza.

Si muovono poco le grandezze macroeconomiche.

Bund decennale a 2,25%.

Debole l'euro su dollaro , a 1,049. 

Petrolio e Oro in ribasso dello 0,5%.

Bitcoin su livelli record a 107.000 dollari.

Titoli sotto la lente a Piazza Affari

TIM  +2%. Non C'è soltanto il fondo CVC, sulla quota detenuta da Vivendi, come scriveva ieri Bloomberg. Il IlSole24Ore e il Messaggero riportano che ci sono altri due fondi nella partita. La Corte di Appello ha dato a TIM e al governo tempo fino al 20 gennaio per negoziare un accordo che ponga fine alla vertenza relativa al miliardo di euro che il gruppo telefonico reclama dall'esecutivo. Lo riferisce una fonte informata a Reuters.
 
Banco BPM  -1%. KBW alza il target price a 8,74 euro. Banca Akros e il Mef hanno entrambi smentito le ricostruzioni dell'FT sul collocamento di una quota di Monte dei Paschi   -0,5%, lo scorso novembre affermando di aver agito in modo corretto e trasparente.
 
Unicredit  Un incontro tra il numero uno, Andrea Orcel, e il Ceo del Crédit Agricole , Philippe Brassac, sull'Ops lanciata dall'istituto di Piazza Gae Aulenti su Banco Bpm potrebbe tenersi a Parigi già oggi, scrive La Repubblica citando rumors. E' tuttavia possibile che slitti di qualche giorno, ma comunque entro venerdì dovrebbe sicuramente tenersi, specifica il quotidiano citando alcune fonti vicine alla questione.
 
Leonardo  Deutsche Bank alza il target price a 32 euro.
 
Saipem -2% BNP Paribas ha alzato il target a 3,40 euro.
 
Stellantis   ll presidente francese Emmanuel Macron ha sottolineato l'importanza della Francia per Stellantis in un incontro tenutosi all'Eliseo con il presidente del gruppo automobilistico John Elkann. All'incontro di oggi al Mimit l'azienda presenterà i nuovi modelli, tra cui un'utilitaria che potrebbe essere prodotta nello stabilimento di Pomigliano, scrive La Repubblica. Secondo il Fatto Quotidiano, Stellantis potrebbe anche annunciare l'approdo negli stabilimenti italiani della nuova piattaforma 'small' per le piccole vetture e la produzione, in joint venture, delle utilitarie elettriche della cinese Leapmotor. In cambio il governo, sempre secondo il quotidiano, potrebbe rinuncia al piano di ingresso in Italia di un secondo produttore di auto.
 

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim