Borse europee in stand by prima del CPI degli Stati Uniti
Inditex [ITX.MC] -5% La società proprietaria di Zara ha annunciato risultati trimestrali più deboli del previsto, anche se ha detto che la stagione delle festività è cominciata positivamente.


Le borse dell'Europa oscillano intorno alla parità prima dei dati sull'inflazione (CPI) negli Stati Uniti.
Indice EuroStoxx 50 -0,1%. FTSEMIB di Milano +0,1%, Dax di Francoforte -0,1%.
Media e Assicurazioni si mettono in evidenza al rialzo. Retail -2,4%, peggior settore.
Adidas -1% Le autorità hanno effettuato un'ispezione nel quartier generale in Germania nell'ambito di un'indagine fiscale avviata anni fa.
Carl Zeiss -8% Il produttore tedesco di sistemi ottici ha registrato risultati annuali più deboli del previsto.
Inditex -5% La società proprietaria di Zara ha annunciato risultati trimestrali più deboli del previsto, anche se ha detto che la stagione delle festività è cominciata positivamente.
Siemens Energy -1,3% L'ad di GE Vernova ha fornito un outlook cauto sulle prospettive del settore eolico.
Zalando Il retailer online tedesco ha detto di voler acquisire il gruppo di moda About You , che balza del 63,9%, in un'operazione da 1,1 miliardi di euro.
Macrovariabili
Prezzi del petrolio Brent e WTI in rialzo dell'1%.
Euro dollaro in calo per la quarta seduta consecutiva a 1,0490.
BTP decennale a 3,18% di rendimento. L'asta di oggi di BOT 12 mesi ha toccato il rendimento più basso da settembre 2022: 2,411% da 2,695% di metà novembre.
Titoli sotto la lente a Piazza Affari
Saipem +4% Tocca i massimi da oltre due anni, JPMorgan ha alzato il target price a 3,40 euro rafforzando la view positiva. Approfondimento nella rubrica Fatti & Effetti.
Banco BPM -0,8%. Unicredit +0,3%. Caltagirone punta ad aumentare ulteriormente la sua quota in Anima Holding , lo scrive stamani il Corriere della Sera citando fonti finanziarie. Secondo il quotidiano, la salita dal 3,2% al 5,3% nella Sgr preluderebbe a un nuovo arrotondamento della quota fino a un potenziale 9,9%, il limite oltre il quale occorre il via libera Bce e sotto il quale non sono necessarie comunicazioni alla Consob. Caltagirone, dice ancora il quotidiano, sarebbe intenzionato anche ad incrementare il suo 5% in MPS.
Monte dei Paschi +0,5%.
Inwit Goldman Sachs alza il giudizio a Buy
Leonardo +1,5%. JP Morgan alza il target price a 33,5 euro.
Stellantis Il ministro per le Imprese Adolfo Urso ha annunciato un accordo per evitare 249 licenziamenti nell'indotto del gruppo automobilistico, auspicando che segni "l'inizio di un nuovo e fattivo percorso anche con Stellantis".
Generali +0,5%. Citi alza il target price. L'agenzia AM Best ha innalzato il rating sulla solidità finanziaria (FSR) a "A+" (Superiore) da "A" (Eccellente) e il rating di credito dell’emittente a lungo termine (Long-Term ICR) a "aa-" (Superiore) da "a+" (Eccellente). L'outlook è stabile.
TIM -0,5%.
Fuori dal paniere principale
Media For Europe Repubblica scrive che la società ha trattato con un pool di banche un finanziamento da 3,4 miliardi di euro, le risorse sarebbero utilizzabili per l'offerta su Prosiebensat.
Brembo Ha firmato con Michelin un accordo globale per utilizzare le soluzioni intelligenti del gruppo italiano nei sistemi frenanti e nello sviluppo degli pneumatici.