Saipem - Risultati e guidance positivi, politica dividendi generosa
Quanto indicato dalla società potrebbe tradursi in un dividendo per azione a 0,167 euro (yield 7%) nel 2025 contro il modesto 0,036 euro previsto

Fatto
Saipem sotto i riflettori.
Il titolo ha iniziato male il 2025 con una perdita del -10% circa, dopo aver chiuso il 2024 con uno spettacolare +60%.
Il gruppo dei servizi all'industria energetica, che due giorni fa ha annunciato le nozze con la norvegese Subea7, ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita del +23% 14,55 miliardi di euro.
Il margine operativo lordo è salito del 44% a 1,33 miliardi.
I nuovi ordini hanno raggiunto quota 18,8 miliardi di euro, contro i 18 miliardi dell'anno precedente.
Balzo del +70% dell'utile netto a 306 milioni.
Annunciata la distribuzione di un dividendo per complessivi 333 milioni di euro, come promesso l'anno scorso.
Il ritorno del dividendo arriva dopo cinque anni di digiuno e sarà strutturale. Tra il 2025 e il 2028 Saipem prevede di redistribuire in cedole il 40% della cassa disponibile (free cash flow).
Nel 2026 il dividendo sarà in dollari, per omogeneità con quanto distribuirà Subsea7, e toccherà quota 300 milioni, pari a 285,61 milioni di euro.
Guidance 2025
Per l'anno in corso Saipem prevede ricavi in crescita a circa 15 miliardi e un flusso di cassa operativo di circa 900 milioni di euro.
Gli investimenti saranno pari a 500 milioni di euro e la cassa disponibile (free cash flow) sarà di "almeno 500 milioni di euro".
Nel 2028 ci saranno nuovi ordini per "circa 50 miliardi", per il 30% a basse o a zero emissioni di CO2", i ricavi saranno di "almeno 15 miliardi di euro il margine operativo lordo sarà di 2 miliardi.
Effetto
A una prima lettura, il set di indicazioni è molto positivo. Risultati del 4Q 2024 leggermente migliori (P&L e generazione di flussi di cassa). …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.