SAIPEM - Nuovi contratti nel drilling offshore per 400 milioni di dollari. L'Analisi Tecnica di Websim

L’aggiornamento del piano è in linea con le attese

FATTO
Saipem è sotto i riflettori. 

Il gruppo si è aggiudicato nuovi contratti nel drilling offshore in Medio Oriente e in Africa Occidentale per un totale di oltre 400 milioni di dollari.

Due contratti sono stati acquisiti in Medio Oriente e sono relativi a due unità di perforazione jack up ad alte prestazioni, consistenti in operazioni di perforazione e workover per una durata di cinque anni. L'inizio delle operazioni è previsto nel quarto trimestre 2022. Ciascun contratto include opzioni per due anni aggiuntivi.

Un altro contratto è stato assegnato da Eni per una campagna di perforazione offshore in Africa Occidental: l'inizio dei lavori è previsto in aprile 2022 in continuità con il precedente impegno. La durata del contratto è di sei mesi piu' periodi facoltativi per ulteriori 10 mesi.

Con questi nuovi contratti, dall'inizio del 2022 Saipem ha acquisito nel segmento drilling offshore commesse per oltre  750 milioni di dollari.

EFFETTO
Graficamente, il trend di fondo è strutturalmente ribassista. Nel 2012 il titolo valeva circa 50 euro. Dai minimi storici di fine febbraio a 0,91 euro è in corso un faticoso tentativo di reazione, che incontra il primo ostacolo in area 1,20 euro.

Operatività. In ottica di trading, si può intervenire in acquisto alla prima chiusura sopra 1,20 euro per target di breve verso area 1,50 euro dove si incontra la parte bassa del pauroso gap-down aperto in occasione del profit warning.  


www.websim.it