SAIPEM - La Corte di Appello di Algeri la condanna sul progetto GNL3 Arzew
FATTO
La Corte di Appello di Algeri si è pronunciata ieri nel procedimento penale in corso dal 2019 in Algeria relativamente alle modalità di assegnazione nel 2008 del progetto GNL3 Arzew. La Corte di Appello ha confermato la sentenza di primo grado del Tribunale di Algeri del 14 febbraio 2022, che aveva accusato Saipem di maggiorazioni nei prezzi nell’aggiudicazione dei contratti e false dichiarazioni doganali, con ammende e risarcimenti a carico di Saipem per 199 mln al cambio attuale (60 mln ammende, 139 mln statuizioni a favore delle parti civili).
*
Prosegue l'aumento di capitale da 2 miliardi di euro. Saranno emesse 1.974.327.430 nuove azioni, con un rapporto di 95 nuove azioni per 1 posseduta, a un prezzo di 1,013 euro per azione.
Il calendario dell’offerta prevede che i diritti siano esercitabili dal 27 giugno alle ore 13.00 dell’11 luglio e negoziabili dal 27 giugno al 5 luglio.
Saipem ha stipulato il contratto di garanzia con il pool di banche, che si sono impegnate a sottoscrivere le nuove azioni non sottoscritte al termine dell’asta dell’inoptato, fino a un importo massimo complessivo pari a circa 1,120 miliardi, equivalenti alla differenza tra il valore complessivo dell’aumento di capitale e il valore delle nuove azioni oggetto dell’impegno di sottoscrizione di Eni e CDP
EFFETTO
Saipem ha accantonato nel bilancio al 31 dicembre 2021 un onere di pari importo. Saipem ha dichiarato che impugnerà tempestivamente presso la Corte Suprema algerina la decisione della Corte di Appello. Sulla base dell’ordinamento algerino l’impugnazione sospende gli effetti della sentenza di appello quanto alla decisione relativa alle ammende (60 mln) mentre le statuizioni a favore delle parti civili (139 mln) sono esecutive anche in pendenza dell’impugnazione. Saipem ha sottolineato che la sentenza di condanna non pregiudica la validità della manovra finanziaria e la realizzazione degli obiettivi del Piano Strategico 2022-2025.
Abbiamo aggiornato il nostro target da 38.0 euro a 1.10 euro, includendo gli effetti dello stacco del diritto per l`aumento di capitale.
Su Saipem la raccomandazione è POCO INTERESSANTE, con target price a 1,10 euro.
www.websim.it