Saipem ha completato i lavori di sua competenza allo Yellowtail
Da inizio anno il titolo registra una perdita intorno all'8%, che viene però annullata quasi del tutto tenendo conto del dividendo staccato a maggio di 0,17 euro per azione

Saipem è poco mossa.
Da inizio anno il titolo registra una perdita intorno all'8%, che viene però annullata quasi del tutto tenendo conto del dividendo staccato a maggio di 0,17 euro per azione. Resta il fatto che Saipem sottoperforma decisamente l'indice delle blue chip FTSEMIB, a sua volta in guadagno del +24% nel 2025.
La società dei servizi all'industria energetica ha completato le attività previste per lo sviluppo del giacimento Yellowtail, operato da ExxonMobil Guyana, situato a circa 1.800 metri di profondità all'interno dello Stabroek Block, al largo della Guyana. Un contratto, precisa una nota, che si era aggiudicata nel 2022.
La nave posatubi FDS2 J-lay, una delle unità di punta di Saipem, ha eseguito l'installazione della conduttura rigida e dei riser in acciaio (una parte del motore).
Il progetto si è concluso nel 2025 con il mezzo navale Saipem Constellation, che ha installato riser flessibili, ombelicali e ha effettuato il collegamento del riser rigido pre-posato all'unità flottante utilizzata per la produzione petrolifera.