SAIPEM +2% Accordo con KCA Deutag per cedere gli asset Drilling Onshore
FATTO
Saipem ha annunciato questa di aver firmato un accordo vincolante con KCA Deutag (una società leader di perforazione, ingegneria e tecnologia che opera onshore e offshore) per vendere le attività di Drilling Onshore per 550 mln di dollari più il 10% del capitale di KCA Deutag post acquisizione.
L'operazione non comporta alcun trasferimento di debiti finanziari da Saipem a KCAD.
Saipem opera la sua attività di Drilling Onshore a livello globale al di fuori dell'Italia, con un focus in Medio Oriente e nelle Americhe, in 13 paesi con un portafoglio di 83 impianti di perforazione terrestre di proprietà.
Nel 2021 ha registrato un adjusted EBITDA di 82 mln, per il 2022 dovrebbe rappresentare circa il 20% dell'EBITDA consolidato rettificato di Saipem. Attualmente stiamo proiettando per la divisione un EBITDA 2022 di 125 mln.
KCA Deutag gestisce circa 110 impianti di perforazione in 20 paesi. Nel 2021 KCAD ha registrato un EBITDA rettificato di 237 mln usd, l'indebitamento netto a fine 2021 era pari a 396 mln.
Il closing dell'operazione, subordinato al completamento del carve out del business Drilling Onshore e al completamento dell'aumento di capitale di Saipem, è previsto entro il 31 ottobre 2022 per le attività in Medio Oriente e entro il 31 marzo 2023 per le Americhe.
EFFETTO
Notizia positiva. La cessione del segmento Drilling Onshore era stata anticipata qualche mese fa, in occasione della presentazione del piano industriale 2022-25, con un valore potenziale di circa 500 mln di euro. La cifra finale di 550 mln usd è sostanzialmente in linea con le indicazioni preliminari. Saipem ottiene però in aggiunta una partecipazione del 10% in KCA Deutag (valore potenziale di circa 150 mln di euro, ipotizzando lo stesso multiplo della transazione).
I proventi della transazione miglioreranno la liquidità di Saipem, riducendo il suo indebitamento netto e supportando la realizzazione del piano industriale 2022-25.
Su Saipem la raccomandazione è POCO INTERESSANTE, con target price a 3,80 euro.
www.websim.it