SAIPEM -4% Timori infondati per il debito

Aumento di capitale da 2 miliardi concluso con l'intervento del consorzio di garanzia

FATTO
Saipem cade in ribasso del 4% a seguito dell'annuncio dell'acquisizione di Santorini per rafforzare la flotta di perforazione offshore. Il mercato teme che l'onere possa contribuire a peggiore l'equilibrio finanziario. Dettagli dell'operazione nel commento precedente.

L'investimento è stato sostenuto per trarre profitto dal superciclo nel segmento Oil & Gas. L'opzione di acquisto scadeva a dicembre, quindi si doveva decidere cosa fare.

Il livello di tariffa giornaliera come punto di pareggio per la nave è ben al di sotto delle tariffe del 2022.

Confermata la strategia asset light ma il gruppo può essere opportunista se sorgono affari interessanti.

Aggiornamento strategico previsto per la fine di febbraio 2023.

Si tratta di una nave tecnologicamente avanzata (7a generazione) per catturare la fascia alta di un mercato in crescita. E' in grado di operare a profondità fino a 12.000 piedi (oltre 3.500 metri). Progettato per il minor impatto ambientale.

L'aumento della tariffa giornaliera è previsto da 400mila usd nel 2022 a oltre 450mila usd nel 2025.

Il contratto di locazione attualmente pagato era più costoso dell'ammortamento

Opportunità in acque profonde nel Golfo del Messico (disponibilità nave UDW2 quasi satura) e in Africa e Mediterraneo (forte presenza storica per Saipem)

EFFETTO
La decisione d’investimento si basa su un IRR superiore al 15%, con un payback period di 5 anni, stimati sulla base del contratto in essere (che copre buona parte del prossimo esercizio) e delle prospettive commerciali della Santorini.

L’investimento nella Santorini verrà finanziato interamente con la cassa disponibile e rimane confermata la guidance sulla PFN pari a circa 300 mln di euro (post IFRS 16) a fine 2022. 

L’operazione dovrebbe permettere al gruppo di accelerare ulteriormente la transizione verso i segmenti core offshore, in linea con il piano strategico.

Su Saipem raccomandazione INTERESSANTE, target price 1,20 euro. 

Titolo inserito nel PORTAFOGLIO LONG PIAZZA AFFARI raccomandato da Websim. 

www.websim.it