Saipem - Moody's alza il rating a Ba1 da Ba2, con outlook positivo
Il titolo registra una perdita del -13% da inizio anno contro il +15,20% del FTSEMIB

Fatto
Saipem sotto i riflettori.
Moody's ha alzato il rating a lungo termine a Ba1 da Ba2, con outlook positivo.
L’upgrade, si legge in una nota, riflette il miglioramento della performance operativa di Saipem, con margini Ebitda che hanno raggiunto circa il 9,2% nel 2024, rispetto all'8,6% del 2023 e al 4,3% del 2022, contribuendo, insieme alla crescita dei ricavi, alla riduzione del rapporto debito lordo/Ebitda.
Per i prossimi 12-18 mesi, l’agenzia di rating si aspetta che i margini Ebitda raggiungano le due cifre, grazie all'esecuzione di nuovi contatti con una prospettiva di margine più elevata, e che il rapporto debito/Ebitda della società si riduca solo moderatamente verso il 2,0x, poiché l'aumento dell'Ebitda e la diminuzione del debito lordo “saranno parzialmente compensati da un aumento degli impegni di leasing”.
Da valutare poi, secondo Moody’s anche l’impatto che avrà la prevista fusione tra Saipem e Subsea7, che potrebbe raddoppiare l’Ebitda della società fino a 2 miliardi portando a un nuovo upgrade del rating.
Al contrario, il rating potrebbe declassare se il debito lordo/Ebitda rettificato peggiorasse in modo duraturo oltre 3,25x, se la generazione di free cash flow tornasse negativa.
Contemporaneamente, l’agenzia di rating ha migliorato a Ba1 da Ba2 il rating dei debiti senior non garantiti e a (P)Ba1 da (P)Ba2 il rating del programma di note a medio termine in euro senior non garantite di Saipem Finance International, la controllata finanziaria della società.
Effetto
Il titolo registra una perdita del -13% da inizio anno contro il +15,20% del FTSEMIB. Saipem ha da poco annunciato risultati 2024 in forte crescita…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.