
La grande attesa dei mercati è per inflazione e consumi Usa
Graduale l'avvicinamento delle aspettative dei mercati rispetto alle intenzioni, finora dichiarate dai membri Fed, sulle prospettive di politica monetaria di quest’anno.
Graduale l'avvicinamento delle aspettative dei mercati rispetto alle intenzioni, finora dichiarate dai membri Fed, sulle prospettive di politica monetaria di quest’anno.
Pochi ma importanti i dati macro US di questa settimana: spicca tra tutti l’ISM del settore dei Servizi di gennaio, con particolare attenzione rivolta all’occupazione
Primario interessato questa settimana, in Europa, da circa 40 mld di euro di emissioni, a partire da quelle italiane
Si attendono modifiche alla politica monetaria della BOJ, ma verrà pubblicato anche il rapporto trimestrale sulle prospettive.
Oltre ai timori geopolitici, i mercati saranno condizionati dal World Economic Forum di Davos e dalle vendite al dettaglio statunitensi.
Il riposizionamento dei portafogli e le mancate aspettative sul ribasso dei tassi fanno scendere l’obbligazionario.