
Medioriente caldo...ed il petrolio si impenna
Israele attacca l’Iran, che risponde. I Paesi arabi restano fuori dalla difesa israeliana. In settimana attesa la Fed: tassi fermi, focus su Powell e sui messaggi del board.
Israele attacca l’Iran, che risponde. I Paesi arabi restano fuori dalla difesa israeliana. In settimana attesa la Fed: tassi fermi, focus su Powell e sui messaggi del board.
Indiscrezioni su un accordo Cina-USA: stop parziale ai limiti export per 6 mesi. Trump minaccia nuovi dazi. Tensioni con l’Iran rischiano di colpire le basi USA in Iraq.
Ripartono a Londra i negoziati USA-Cina: si discutono divieti su terre rare e tecnologia. La notizia sostiene l’S&P 500, che torna vicino a quota 6000.
Mercati USA vicini ai massimi storici grazie agli acquisti retail (effetto TACO), che puntano su un ammorbidimento di Trump. Più scettici gli istituzionali (effetto ABUSA). Attesa la BCE oggi.
Si percepisce un’accelerazione nei negoziati: più tempo con la Cina fino al 31 agosto e spinta perché altri Paesi presentino proposte entro domani agli USA.
Una Corte USA boccia parzialmente i dazi di Trump: il deficit non basta per l’emergenza. Nvidia vola (+5%) con ricavi oltre le attese. Domani attesi i dati inflazione UE e USA.