
Bessent accende l'attesa di taglio tassi, nuovi record dei listini US
Bessent spinge per tagli Fed fino a 175 pb, da -50 a settembre. Borse USA ai record, tassi in calo. Attesa per vertice Trump–Putin, Brent giù a 65 $/b.
Bessent spinge per tagli Fed fino a 175 pb, da -50 a settembre. Borse USA ai record, tassi in calo. Attesa per vertice Trump–Putin, Brent giù a 65 $/b.
Settimana ricca di dati macro, con l’inflazione USA in primo piano, e di eventi come l’incontro in Alaska sull’Ucraina. Sondaggio BofA: operatori ancora ottimisti su economia e mercati.
Al via i dazi al 50% su India e Brasile. Trump vuole incontrare Putin e Zelensky. Cresce in Fed il fronte pro-tagli. Agosto ricco: inflazione USA, Jackson Hole, trimestrale NVIDIA.
Il lavoro USA rallenta, Trump licenzia la responsabile dei dati e annuncia a breve il successore di Powell. Retail in calo sui mercati. Settimana con pochi dati, attesa per ISM e aste Treasury.
Trump smentisce il licenziamento imminente di Powell, ma ne ipotizza l’impeachment per spese eccessive. Mercati inizialmente nervosi, focus oggi sulle vendite al dettaglio USA.
Trump annuncia dazi al 30% per UE e Messico dall’1 agosto, con minaccia di raddoppio in caso di ritorsioni. Il retail USA scommette su un nuovo effetto TACO, spingendo il rally dei listini.