
Il rally dell’oro: banche centrali ed ETF sul podio
L’oro supera i 3.800 $/oncia tra acquisti di banche centrali ed ETF, mentre geopolitica e dati macro USA ed europei ridisegnano gli equilibri dei mercati.

L’oro supera i 3.800 $/oncia tra acquisti di banche centrali ed ETF, mentre geopolitica e dati macro USA ed europei ridisegnano gli equilibri dei mercati.

Oro sopra 3800 $/oncia, spinto da acquisti di banche centrali ed ETF. Geopolitica pesa su difesa europea, attesa riunione straordinaria dei generali USA.

Trump annuncia dazi al 50% sui farmaci. Fed meno accomodante dopo PIL rivisto al rialzo. USA vicini ai massimi, crypto in calo. In Europa bene Italia e difesa, rame in rialzo.

Settembre sorprende con mercati positivi, ma emergono segnali di storno da liquidità USA e ribilanciamenti fondi. Attesa per l’inflazione di agosto, dato chiave per la Fed.

Mercati in rialzo a settembre, ma fine trimestre segna possibili prese di profitto. Tensioni sui bond francesi, focus su Cina e difesa europea, attesa dei dati Fed.

Il mercato obbligazionario guarda alle agenzie di rating: focus su Francia, Spagna, Portogallo e Italia e le nuove valutazioni sulla loro solvibilità.