
Ondata di dati macro
Settimana intensa sul fronte dei dati economici. Negli Stati Uniti, il PIL è cresciuto del 2,8% nel terzo trimestre, leggermente sotto le attese del 3%. L’Italia, però, delude.

Settimana intensa sul fronte dei dati economici. Negli Stati Uniti, il PIL è cresciuto del 2,8% nel terzo trimestre, leggermente sotto le attese del 3%. L’Italia, però, delude.

PIL e inflazione tedeschi sopra le attese spingono verso un taglio BCE di 25 pb a dicembre. Male le trimestrali di Meta e Microsoft. Attesi dati OPEC+, inflazione Euro, e trimestrali Apple e Amazon.

PIL e inflazione tedesca superano attese, BCE verso taglio di 25 pb. Meta e Microsoft deludono su margini; OPEC+ potrebbe rinviare aumento petrolio. Attese Apple e Amazon.

Gli attacchi mirati di Israele sull'Iran riducono le tensioni geopolitiche, e il petrolio scende del 4%. In Giappone, l’LDP perde la maggioranza, frenando i rialzi dei tassi BOJ e indebolendo lo yen.

Attacchi di Israele all'Iran riducono le tensioni geopolitiche, il petrolio cala del 4%. In Giappone, il partito LDP non è più maggioritario.

La settimana evidenzia la divergenza USA-UE: crescita solida negli USA, l’area euro resta debole con PMI sotto 50. La BCE valuta un taglio a dicembre. Ottimi utili per il leader dell'auto elettrica.