TOP 3 Soluzioni d'investimento
Le soluzioni d'investimento della settimana per non perdersi le migliori opportunità sul mercato.

Taglio tassi in arrivo? Ecco il certificate dedicato
Il primo meeting del 2024 si chiude con tassi invariati. È la terza pausa dopo dieci rialzi consecutivi. Come spesso accade, è dalla conferenza stampa che arrivano gli spunti più interessanti per il mercato. Alla domanda del giornalista di Bloomberg se rimane l’impostazione di un primo taglio tassi probabile non prima dell’estate, la Lagarde ha dichiarato che rimane su questa posizione. Insomma, la strada sembra ormai segnata. Il mercato scommette su cinque/sei tagli già quest’anno. Noi siamo un po’ più conservativi a quattro tagli. Per chi vuole puntare sul calo dei tassi nel medio e lungo termine, in evidenza il certificato ISIN CH1314028635 di Leonteq che investe su quattro fondi high yield equipesati con protezione 100% e leva 2,3X a scadenza (durata 5 anni). Il prodotto vanta anche l’effetto look back, ovvero colloca lo strike definitivo (da cui calcolare la performance) sul livello più basso di prezzo e quindi più alto dei tassi, che verrà segnato nelle dodici date mensili di osservazione fino a gennaio 2025. Strumento perfetto per fissare lo strike su eventuali spike dei tassi al rialzo. Leggi l’approfondimento al link. Leggi attentamente il KID.
ISIN |
CH1314028635 |
EMITTENTE |
Leonteq |
SETTORE |
HIGH YIELD (OBBLIGAZIONARIO) |
SOTTOSTANTI |
Leonteq European High Yield Bond Funds 4%RC Index |
PUNTI DI FORZA |
- CAPITALE PROTETTO 100% - EFFETTO LOOK BACK per determinare lo strike |
Premi incondizionati (11,16% annuo) per chi punta sull’Italia
Il certificato di Vontobel ISIN DE000VM64YM7 si presenta molto bene, con una formula che evidenzia diversi punti di forza. Punta su Stellantis, STM e Banco BPM e paga cedole mensili incondizionate veramente alte, pari allo 0,93% (11,16% annuo, 22,32% nei due anni di vita se arriva a scadenza). Buona anche la protezione con la barriera al 50% a scadenza. Possibilità di richiamo anticipato con trigger decrescente dal 100% al 90% da settembre 2024. Durata 2 anni. Ricordiamo inoltre che la presenza di premi fissi rende più stabile il prezzo del prodotto durante la vita. Insomma, un ottimo mattoncino per chi vuole costruire un portafoglio a cedola. Leggi l’approfondimento al link. Leggi attentamente il KID.
ISIN |
DE000VM64YM7 |
EMITTENTE |
Vontobel |
SETTORE |
Blu chip italiane |
SOTTOSTANTI |
Stellantis, STM e Banco BPM |
PUNTI DI FORZA |
- PREMI mensili incondizionati dello 0,93% (11,16% annuo) - BASKET con titoli con fondamentali solidi |
Certificato a capitale protetto sull’oro firmato Goldman Sachs
Il 2023 è stato un anno tendenzialmente positivo per l’oro che comunque non è ancora riuscito a uscire dalla fase di congestione cominciata ad agosto 2020 con top in area 2.100 usd. Le prospettive rimangono rosee non solo perché le banche centrali hanno ancora ampi spazi di acquisto, ma anche perché altri elementi stanno girando a favore, come i tassi e il dollaro. Ecco perché l’oro potrebbe essere uno dei protagonisti del 2024. Per chi vuole puntare sul prezioso con protezione totale del capitale, in evidenza il certificato di Goldman Sachs ISIN JE00BKYRRF07 che investe sull’oro tramite l’ETF SPDR Gold Trust. Il prodotto vanta la protezione al 100% a scadenza (durata quattro anni) e partecipazione lineare alla performance dell’ETF, con cap al 150%. Importante, il certificato è espresso in euro e prevede la protezione. Quanto sul rischio di cambio. Possibile il richiamo da parte dell’emittente che però dovrà riconoscere un premio annuo del 4,55% cumulabile fino al terzo anno incluso. Leggi approfondimento qui. Leggi il KID.
ISIN |
JE00BKYRRF07 |
EMITTENTE |
Goldman Sachs |
SETTORE |
COMMODITY |
SOTTOSTANTI |
ETF SPDR Gold Trust (ORO) |
PUNTI DI FORZA |
- CAPITALE PROTETTO 100% - PARTECIPAZIONE lineare e cap al 150% |
Disclaimer:
La presente comunicazione non integra in alcun modo consulenza – nemmeno generica – o ricerca in materia di investimenti, non è stata preparata conformemente ai requisiti giuridici volti a promuovere l’indipendenza della ricerca in materia di investimenti e non è soggetta ad alcun divieto che proibisca le negoziazioni prima della diffusione della ricerca in materia di investimenti. L’investimento in Certificate espone il risparmiatore al rischio default dell’emittente. Per informazioni su Intermonte SIM S.p.a., in qualità di produttore delle raccomandazioni, sulla presentazione delle raccomandazioni e sulle posizioni e conflitti di interesse del produttore, si prega di cliccare qui.
Ricordiamo, prima dell’adesione, di leggere attentamente il prospetto di base, ogni eventuale supplemento, la nota di sintesi, le condizioni definitive e il documento contenente le informazioni chiave (KID) e, in particolare, le sezioni dedicate ai fattori di rischio connessi all’investimento, ai costi e al trattamento fiscale relativi ai prodotti finanziari ivi menzionati reperibili sul sito dell’emittente.