FTSE MIB
- Market Cap
- 11.213 milioni €
- Numero di azioni
- 611.575.321
- ISIN
- IT0000072170
- Target Price
- 19,50€
- Giudizio fondamentale
- NEUTRAL
FinecoBank è una banca italiana che fornisce soluzioni per banking, trading e investimenti, tra cui conti multi-valuta, carte di pagamento, mutui e prestiti e servizi di consulenza finanziaria. Fondata nel 1979 da Emilio Gnutti, ha sede a Reggio Emilia.
Overview
FinecoBank - Afflussi di agosto solidi a 842 mln di euro
Ci aspettiamo che questi trend restino favorevoli anche nei prossimi mesi
Fineco - Solidi afflussi mentre la piattaforma amplia l'offerta
Team Websim Corporate
Gli Analisti Finanziari di Websim
Notizie
FINECO - Anche in luglio una buona raccolta, il trend è cambiato
I dati, leggermente migliori rispetto alle indicazioni preliminari, mostrano una continuazione del trend positivo, l'opposto rispetto a quanto osservato nei primi mesi dell'anno
Dati Finanziari
Analisi Fondamentale
Fineco - Solidi afflussi mentre la piattaforma amplia l'offerta
- Data studio
- Target di lungo termine
- €
- Potenziale upside
- %
- Giudizio
Data studio
01/08/25
Target di lungo termine
19.50€
Potenziale upside
4.17%
Giudizio
NEUTRAL
I risultati del 2Q25 sono leggermente migliori grazie a ricavi leggermente più alti e costi operativi più bassi. I ricavi totali sono calati del 5% su base annua, con il calo del margine d'interesse (NII) che ha più che compensato l'aumento dei ricavi da trading e commissioni. L'utile netto è stato di €154mn (in calo dell'11% su base annua) rispetto alla nostra previsione di €151mn e un consenso di €147mn.
Analisi
La guidance per l'anno 2025 è stata confermata in vista della Investor Day prevista per il 1Q26. La guidance per l'anno 2025 è stata confermata in tutte le aree, mentre la sensibilità delle management fee alle variazioni dell'AuM è stata aggiornata per includere un tempo più breve fino alla fine dell'anno ma la tendenza complessiva dei margini è confermata. Durante la call si è discusso anche di nuovi prodotti e servizi come gli ETF gestiti attivamente e di nuovi strumenti AI integrati già lanciati sulla piattaforma e dedicati ai Financial Advisors per migliorare la funzione Portfolio Builder. Ci aspettiamo maggiori dettagli su queste innovazioni nei prossimi trimestri e durante l'Investor Day pianificato per il 1Q26. Nel frattempo, crediamo che queste soluzioni potrebbero ulteriormente rallentare la tendenza al calo dei margini di investimento.
Flussi preliminari di luglio: buon mix e dati complessivi forti. I flussi preliminari di luglio mostrano una continuazione della tendenza inversa vista a maggio e giugno rispetto a quanto osservato nei primi mesi del 2025, confermando che la tendenza crescente dei margini di investimento potrebbe essere più che compensata da un maggiore stock di attività finanziarie. Il mix dei flussi sta migliorando e i dati complessivi sono stati anche sani a €1.1 miliardi a luglio 2025 (contro €755mn a luglio 2024), con afflussi in AuM indicati a €0.4 miliardi (contro €304mn l'anno scorso) e afflussi in AuC visti a €0.4 miliardi rispetto a €252mn a luglio 2024. Apprezziamo le indicazioni sugli afflussi di depositi (€0.3 miliardi contro €200mn a luglio 2024), che crediamo dovrebbero incrementare il NII nei prossimi trimestri.
Variazione nelle stime
Modifiche nelle stime. EPS aggiustato per FY25/26/27 +1.9%/+0.3%/+0.3%, principalmente a causa dell'inclusione di un'evoluzione del NII migliore del previsto su uno stock maggiore di depositi guidato dall'acquisizione di clienti. Stiamo anche considerando un mix di afflussi migliore e un effetto di mercato leggermente positivo sugli asset, che crediamo possa più che compensare margini di investimento stabili o leggermente in calo. Per FY25, stiamo anche includendo le indicazioni sui ricavi di brokeraggio di 2Q25 e di luglio. Sugli afflussi, stiamo riducendo la nostra stima complessiva per FY25 migliorando però il mix, e stimiamo ~440mn medi al mese in AuM fino a fine anno rispetto a ~€415mn in AuC e ~€300mn in depositi.
La view degli analisti
Giudizio: NEUTRAL confermato; TP a €19.5 (da €18): una bella azienda ma riteniamo giustamente valorizzata. Fineco mostra una solida crescita di clienti e AuM. È ben posizionata sulle commissioni di consulenza e amplierà l'offerta di prodotti e sfrutterà gli strumenti tecnologici. Detto ciò, il conto economico rimane fortemente orientato alla continuità dei depositi dei clienti e la tendenza delle commissioni nette è positiva ma più graduale di quanto previsto in passato. La Investor Day del 1Q26 potrebbe migliorare la visibilità sull'espansione futura della piattaforma e le potenziali opportunità di crescita al di fuori dell'Italia. Confermiamo ampiamente le stime; Fineco ha confermato l'intenzione di considerare la rimpatrio parziale del capitale in eccesso ma senza impegno circa il tempismo e la dimensione della mossa. Aumentiamo il nostro target a €19.5ps, riflettendo principalmente una diminuzione nell'assunzione sull'equity risk premium di 50bps al 5.5%.
Analisi Tecnica
Nessuna strategia è attiva. Il quadro grafico è in evoluzione, attendiamo quindi l’interessamento di uno dei prezzi d’ingresso, sulla forza (20€) o sulla debolezza (15€).
