TEMI CALDI

Saipem - Previsto consolidamento dei trend positivi

Report di Analisi Fondamentale dall'Ufficio Studi di Intermonte

Strategia Azionario Italia
Analisi Fondamentale di SAIPEM - 29/06/23

Giudizio: Interessante

Prezzo: 1.21€

Target di lungo termine: 2.00€

Prossimi risultati dell'evento 2Q23: pubblicazione il 26 luglio

Saipem pubblicherà i risultati del secondo trimestre 2023 il 26 luglio, dopo la chiusura dei mercati, e la conferenza telefonica è programmata per il 27 alle 10.00 (ora italiana). Nel primo trimestre 2023 abbiamo registrato una serie di risultati positivi, principalmente in termini di margine EBITDA, con i servizi di base legati alle attività offshore ed E&C che si sono avvicinati al 10%. Per il secondo trimestre 2023, ci aspettiamo una consolidazione delle tendenze positive registrate nei trimestri precedenti, in particolare nel segmento offshore. Passando ai dati del conto economico, si prevede un fatturato di 2.745 milioni di euro (+16% su base annua rispetto al secondo trimestre 2022, escludendo l'attività di perforazione onshore, +6% rispetto al trimestre precedente), un EBITDA di 211 milioni di euro (+43% su base annua, +10% rispetto al trimestre precedente) e un utile netto rettificato di 11 milioni di euro (rispetto a -23 milioni di euro nel secondo trimestre 2022 e zero nel primo trimestre 2023). A livello divisionale, prevediamo un EBITDA rettificato di 129 milioni di euro per i servizi di base legati alle attività offshore ed E&C, 9 milioni di euro per i trasportatori energetici onshore ed E&C e 73 milioni di euro per la perforazione offshore. Il debito netto (post-IFRS16) dovrebbe essere leggermente aumentato a 333 milioni di euro rispetto ai 285 milioni di euro nel primo trimestre 2023 a causa dell'espansione attesa del capitale circolante.

Momentum forte nell'ingresso di ordini nel settore offshore

Il trimestre è stato caratterizzato da un forte flusso di notizie commerciali, con Saipem che ha annunciato ordini per circa 2,7 miliardi di dollari nell'ambito dei servizi di base legati alle attività offshore (progetto UARU in Guyana, progetto Sakarya nel Mar Nero turco, smantellamento della piattaforma Thistle A nel Mare del Nord, campo di Marjan in Arabia Saudita e offshore in Brasile) e 0,9 miliardi di dollari nella perforazione offshore (estensione biennale del contratto per la nave da perforazione Santorini, estensione decennale per la piattaforma Perro Negro 7 e sei mesi per la semi-sommergibile Scarabeo 9). Per il secondo trimestre 2023, prevediamo un totale di nuovi ordini di 3,8 miliardi di euro, portando il carico di lavoro a 25,5 miliardi di euro, rispetto ai 24,5 miliardi di euro nel primo trimestre 2023.

Attese per il 2023

Con la pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2023, Saipem ha confermato le indicazioni per il 2023 fornite con la pubblicazione dei risultati del quarto trimestre 2022. I ricavi continuano a essere previsti oltre gli 11 miliardi di euro e l'EBITDA rettificato a circa 850 milioni di euro. Il flusso di cassa libero è previsto in pareggio, con una posizione finanziaria netta positiva pre-IFRS 16 alla fine del 2023 (un debito netto di 500 milioni di euro post-IFRS 16). Guardando alle diverse divisioni, si prevede che i ricavi di E&C offshore aumentino nei prossimi trimestri grazie alla piena disponibilità della flotta, con margini in linea con il primo trimestre 2023; per E&C onshore, si prevede una redditività sostanzialmente stabile al livello del primo trimestre 2023, con una revisione del carico di lavoro che continua a limitare il miglioramento atteso nei margini; per la perforazione offshore, si prevede un aumento dei ricavi nei prossimi trimestri grazie a tariffe giornaliere più elevate e a ulteriori navi in attività, con margini stabili al livello del primo trimestre 2023. Ci aspettiamo che l'azienda confermi queste indicazioni.

Stime e valutazione

In vista dei risultati del secondo trimestre 2023, manteniamo invariate le nostre proiezioni di fatturato e EBITDA. Dopo i risultati del primo trimestre 2023, abbiamo aggiornato leggermente al rialzo le nostre proiezioni di EBITDA per il 2023, principalmente per riflettere cifre più elevate nella divisione di perforazione offshore. Per quanto riguarda la valutazione, confermiamo il nostro prezzo obiettivo di 2,00 euro per azione, basato su un multiplo target EV/EBITDA 2023-24 di 4,75x.

L'ingresso di ordini robusto registrato nel 2022 e nel primo semestre del 2023 nella divisione di servizi di base legati alle attività offshore offre una forte visibilità sulla crescita prevista del fatturato e del margine nel core business di Saipem, mentre il miglioramento continuo delle tariffe giornaliere dovrebbe sostenere ulteriori aumenti di margine nel segmento di perforazione offshore. Confermiamo il giudizio OUTPERFORM.

AZIONI:

 Team Websim Corporate

Gli Analisti Finanziari di Websim