USA ancora resilienti, prime ombre sui dati macro
Settimana ricca di dati macro, con mercato del lavoro US ambivalente e BCE che taglia i tassi. Positivo l’azionario, con chiamata tra Trump e Xi che lasciano presagire disgelo nelle negoziazioni

EVENTI CHIAVE
- Il tech guida l’azionario, volatilità dei bond dopo Lagarde
- Mercato del lavoro US a due facce
- BCE: dati “colomba”, ma parole “falco”
- In Italia, immatricolazioni auto in stallo
Settimana ancora positiva per gli indici azionari globali, che si apprestano e ritornare sui massimi degli ultimi mesi, guidati da una complessiva resilienza delle economie globali nonostante il clima di elevata incertezza. Svetta l’Hang Seng (+2.16%), seguito dai tecnologici USA (Nasdaq 100 +1.97%). Sul fronte dell’obbligazionario, in rialzo la curva OIS USA, mentre in Europa il movimento è stato meno marcato, sebbene la riunione BCE abbia portato volatilità in scia alle dichiarazioni di Lagarde, con un movimento che tuttavia sembrerebbe essersi riassorbito questa settimana.
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.